Ingegneri controllano un impianto per la produzione di energia solare

Enel e Università dell’Aquila: via al nuovo apprendistato duale

Enel e Università dell’Aquila insieme per formare 15 apprendisti in Ingegneria elettrica, tra lezioni e lavoro sul campo. Enel e l’Università dell’Aquila avviano la terza edizione del programma sperimentale di apprendistato duale di alta formazione e ricerca. Riferito all’anno accademico 2025/2026, il progetto offre a 15 studenti l’opportunità di intraprendere un contratto di lavoro subordinato…

Leggi l'articolo
ConUnibas_Agcdl

ConUnibas e Agcdl insieme per formare gli studenti al mondo del lavoro

L’accordo sostiene il percorso “Career Tools” con Open Badge Unibas Un nuovo accordo strategico tra il Consorzio dell’Università degli Studi della Basilicata (ConUnibas) e l’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Potenza (Agcdl) è stato siglato oggi a Potenza con l’obiettivo di rafforzare il legame tra formazione accademica e inserimento professionale. L’intesa punta a sviluppare iniziative…

Leggi l'articolo
Una giovane insegnante in classe

Unimol: nuovi posti e classi di concorso per docenti 2024-2025

L’Unimol amplia l’offerta formativa con nuove classi di concorso per docenti. Domande online entro il 25 marzo. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha aggiornato la tabella dei posti disponibili all’Università degli Studi del Molise per le immatricolazioni e ha accreditato nuove classi di concorso per i percorsi abilitanti di formazione iniziale dei docenti relativi…

Leggi l'articolo
Una sede della Deloitte

Università di Napoli Federico II e Deloitte: al via Operazione Talenti

Pubblicato il bando per 15 studenti di Operazione Talenti, il progetto della Federico II e Deloitte che unisce formazione e lavoro. È stato pubblicato il bando per selezionare 15 studenti che parteciperanno alla quinta edizione di Operazione Talenti, l’iniziativa nata dalla collaborazione tra l’Università di Napoli Federico II e Deloitte. Il progetto consente di ottenere…

Leggi l'articolo
Antonio Tajani

Tajani: “Concorsi al Ministero degli Esteri aperti a tutti i laureati magistrali”

Il ministro Tajani annuncia la riforma dei concorsi al Ministero degli Esteri e sostiene l’abolizione del numero chiuso a Medicina. “I concorsi del ministero degli Esteri cambieranno: vogliamo aprirli a tutti i laureati di qualsiasi facoltà, purché in possesso di una laurea magistrale. Andremo a spiegarlo in tutti gli atenei”. Lo ha annunciato il ministro…

Leggi l'articolo
Università Federico II: Formazione Avanzata per Infrastrutture Smart

Università Federico II: Formazione Avanzata per Infrastrutture Smart

La Smart Academy dell’Università Federico II e Aspi forma nuovi esperti per le infrastrutture stradali italiane. A Napoli ha preso il via la quarta edizione della “Smart Infrastructures & Construction Academy”, un programma di alta formazione promosso dal Centro Servizi Metrologici e Tecnologici Avanzati dell’Università Federico II in collaborazione con il Gruppo Autostrade per l’Italia….

Leggi l'articolo
giovani seduti in attesa di un colloquio

Comune di Savona e Università di Genova: accordo per giovani talenti

Siglata un’intesa tra Comune di Savona e Università di Genova per offrire ai giovani contratti formativi e favorire l’innovazione locale. Il Comune di Savona e l’Università di Genova hanno siglato un accordo volto a favorire l’inserimento di giovani qualificati nella pubblica amministrazione attraverso contratti di formazione e lavoro della durata di tre anni. L’intesa, formalizzata…

Leggi l'articolo
Nella foto, Pier Francesco Nocini, Rettore UniVr; il Questore Rosaria Amato; Maurizio Setti, Presidente dell'Hellas Verona e il Consigliere Comunale Francesco Fasoli

Nuovo corso per steward: l’Hellas e l’università di Verona fanno squadra

Presentato il progetto di formazione per steward al Bentegodi. Già 613 iscritti tra giovani ragazzi e ragazze. Presso l’università di Verona è stato presentato il nuovo protocollo firmato dall’Hellas Verona e dall’ateneo per la formazione degli steward. Il progetto, che si concentra sulla preparazione degli addetti alla sicurezza negli stadi, ha già coinvolto 613 iscritti…

Leggi l'articolo
Politecnico di Torino e Aidp

Politecnico di Torino e Aidp: un’alleanza per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro

Firmato un protocollo d’intesa tra il Politecnico di Torino e Aidp Piemonte Valle d’Aosta per migliorare il collegamento tra formazione universitaria e carriere lavorative, con un focus su flessibilità e valorizzazione del talento giovanile. Rafforzare il legame tra il mondo accademico e quello lavorativo per agevolare transizioni più efficaci dagli studi universitari alle carriere professionali:…

Leggi l'articolo
Formazione iniziale insegnanti, il panel dei relatori

La formazione iniziale degli insegnanti delle scuole secondarie: all’Unimarconi istituzioni ed esperti a confronto

Roma, 13/12/2024 Un dialogo concreto e ricco di spunti si è svolto ieri nella Sala Giulio Cesare dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi, in occasione della tavola rotonda intitolata “La Formazione iniziale degli insegnanti delle scuole secondarie”.  L’evento ha visto la partecipazione di docenti universitari, rappresentanti ministeriali, istituzioni scolastiche ed esperti, che hanno discusso le linee…

Leggi l'articolo