fisioterapia

Infermieristica e fisioterapia: rischio overbooking a Schio

Corsi di infermieristica e fisioterapia a Schio registrano boom di iscrizioni, superando i posti disponibili dell’Università di Padova. In un momento delicato per le iscrizioni ai corsi di laurea in infermieristica a livello nazionale, la sede universitaria di Schio (Vicenza) si trova di fronte a un possibile problema di overbooking. Boom di domande per il…

Leggi l'articolo
Veduta aerea di un parco urbano

Riqualificazione urbana a Cagliari: Università e Regione insieme per un nuovo parco verde

Firmato l’accordo per valorizzare l’area tra polo universitario e centro storico di Cagliari Firmato l’accordo tra Regione, Comune e Università degli Studi di Cagliari È stato sottoscritto a Villa Devoto l’Accordo di Programma tra la Regione Autonoma della Sardegna, il Comune di Cagliari e l’Università degli Studi di Cagliari per trasformare un’area centrale della città…

Leggi l'articolo
Università di Palermo

Università di Palermo condannata: risarcimento per operai dell’Orto Botanico

Il tribunale impone all’Università di Palermo il risarcimento di quattro operai per 30 anni di precariato Il tribunale del lavoro ha emesso una sentenza storica contro l’Università di Palermo, condannandola a risarcire quattro operai impiegati presso l’Orto Botanico con una somma di 1.800 euro al mese ciascuno, per 24 mensilità. La motivazione del giudice Paola…

Leggi l'articolo
Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

Esami a distanza Università di Bologna per studenti in zone a rischio

Esami online per gli studenti UniBo all’estero: il decreto tutela chi è in zone a rischio Esami online per studenti all’estero in emergenza: il decreto dell’Università di Bologna L’Università di Bologna ha adottato un nuovo decreto rettorale che consente lo svolgimento degli esami in modalità telematica per gli studenti che si trovano temporaneamente all’estero in…

Leggi l'articolo
particolare di un microscopio

Inaugurazione ufficiale del Centro di Microscopia Avanzata a Tor Vergata

Tor Vergata presenta il nuovo Centro di Microscopia Avanzata, polo d’eccellenza per ricerca e innovazione Lunedì prossimo, presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università di Roma Tor Vergata, si svolgerà la cerimonia di apertura del nuovo Centro di Microscopia Avanzata. Il centro rappresenta il cuore pulsante del Laboratorio X-Chem, nato all’interno del Progetto…

Leggi l'articolo
Gianni Sagratini

Rafforzata la rete internazionale dell’Università di Camerino in Giappone

Unicam rafforza i legami con università giapponesi e presenta i suoi progetti su biodiversità e agroalimentare La Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute dell’Università di Camerino amplia la propria rete internazionale grazie a una missione accademica in Giappone. Protagonisti dell’iniziativa il direttore della Scuola, professor Gianni Sagratini, e il delegato all’internazionalizzazione,…

Leggi l'articolo
il professor Massimo Caulo e il dottor Andrea Delli Pizzi insieme al rettore Liborio Stuppia davanti alla nuova TAC

Nuova TAC all’Università d’Annunzio per potenziare ricerca e sanità

L’Università d’Annunzio investe in una nuova TAC per rafforzare diagnosi e ricerca Un’importante innovazione tecnologica per l’ITAB di Chieti L’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara ha ricevuto una nuova TAC di ultima generazione, installata nei laboratori dell’Istituto di Tecnologie Avanzate Biomediche (ITAB). Si tratta di una strumentazione tra le più avanzate oggi disponibili a livello mondiale,…

Leggi l'articolo
Le studentesse premiate

Un progetto innovativo per la prevenzione ambientale premiato da CNA

L’Università Politecnica delle Marche premiata da CNA per il progetto Flood Guard sull’innovazione ambientale Un’idea imprenditoriale originale, volta alla tutela del territorio e alla prevenzione dei disastri ambientali, con particolare attenzione al rischio di inondazioni. È questa la visione alla base del progetto Flood Guard, che ha portato un gruppo di studentesse dell’Università Politecnica delle…

Leggi l'articolo
il logo di Expo 2025, l'Italia partecipa ufficialmente

L’Università del Molise presente all’Expo 2025 di Osaka

L’Università del Molise all’Expo 2025 con BioNet per promuovere biodiversità e sostenibilità L’Università del Molise parteciperà all’Expo 2025 di Osaka con il progetto Biodiversity Net for Life (BioNet), un’iniziativa scientifica che nasce dalla sinergia tra nove istituzioni di ricerca operanti nelle regioni Marche, Umbria, Abruzzo e Molise. BioNet, progetto sulla biodiversità e sostenibilità ambientale Il…

Leggi l'articolo