Orfeo ed Euridice, Alessandro Varotari detto il Padovanino, 1620 c., Venezia, Gallerie dell’Accademia

Orfeo ed Euridice: l’Università di Firenze celebra il centenario con uno spettacolo unico

Coro, Orchestra e Compagnia teatrale di Unifi insieme per un evento straordinario al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio. “Che farò senza Euridice!”, il celebre lamento dell’Orfeo di Christoph Willibald Gluck, tornerà a emozionare il pubblico grazie a un’imponente produzione artistica dell’Università di Firenze. La Compagnia Teatrale Universitaria Binario di Scambio, il Coro e l’Orchestra…

Leggi l'articolo
Firenze affronta l’emergenza abitativa

Firenze affronta l’emergenza abitativa: il progetto Generazione Casa per studenti fuori sede

L’Università di Firenze e Destination Florence lanciano soluzioni innovative per alloggi a prezzi accessibili, favorendo l’integrazione tra generazioni. Per rispondere alla crescente crisi abitativa che coinvolge studenti universitari fuori sede, l’Università di Firenze ha aderito a Generazione Casa, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Destination Florence in collaborazione con il Comune di Firenze, l’associazione Auser Laboratorio CASA…

Leggi l'articolo
Norberto Bobbio

Norberto Bobbio: il convegno a Camerino riflette sull’eredità del grande filosofo a vent’anni dalla scomparsa

L’Università di Camerino organizza un convegno per onorare Norberto Bobbio, con interventi di accademici italiani e internazionali per analizzare il suo contributo alla filosofia del diritto e della politica. Norberto Bobbio, figura di spicco nella filosofia del diritto e della politica, continua a essere un punto di riferimento imprescindibile per accademici di molteplici discipline. Un…

Leggi l'articolo
Papa Francesco Bergoglio

Papa Francesco agli studenti del San Raffaele: “Fate chiasso nella vita e crescete”

Il messaggio del Pontefice all’Università Vita-Salute San Raffaele per l’apertura dell’Anno Accademico 2024-2025: mente, cuore e mani al centro dell’educazione. Papa Francesco ha rivolto un caloroso messaggio agli studenti, ai docenti e al personale dell’Università Vita-Salute San Raffaele in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025. Il Pontefice ha sottolineato l’importanza del percorso educativo, invitando a vivere…

Leggi l'articolo
UniCamillus, cerimonia di consegna del camice bianco

UniCamillus celebra i nuovi camici bianchi: tirocinio per 330 futuri medici

Gli studenti del quarto anno di Medicina ricevono il camice nella White Coat Ceremony, pronti a iniziare il percorso nelle corsie ospedaliere. Il rito di passaggio per i futuri medici UniCamillus ha celebrato il passaggio simbolico di 330 studenti del quarto anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia verso il mondo pratico della…

Leggi l'articolo
Caserma Guglielmo Pepe, Lido di Venezia

Caserma Pepe al Lido di Venezia diventerà residenza studentesca: finanziamento da 26,9 milioni per Ca’ Foscari

L’ex caserma Pepe al Lido sarà trasformata in studentato per l’Università Ca’ Foscari grazie a un finanziamento del Ministero dell’Università e della Ricerca e alla collaborazione con il Comune di Venezia e la Regione Veneto. L’ex caserma Pepe al Lido di Venezia sarà trasformata in una residenza studentesca grazie a un importante finanziamento di 26,9…

Leggi l'articolo
Studenti mangiano alla mensa universitaria

Università di Bologna e Parma: progetto per mense più sostenibili, coinvolti gli studenti

Gli Atenei di Bologna e Parma lanciano la sfida agli studenti per rendere le mense universitarie più sostenibili, grazie al progetto “Musa” in collaborazione con Ergo. Le mense universitarie, percepite come poco sostenibili dagli studenti, diventano oggetto di una sfida: gli Atenei invitano gli stessi giovani a proporre soluzioni per migliorare sia la qualità del…

Leggi l'articolo
Università degli Studi di Firenze

Università di Firenze, una Task Force per il Benessere di Studenti e Personale

L’Ateneo fiorentino avvia una cabina di regia per promuovere il benessere fisico e psicologico di docenti, personale e studenti, con iniziative a sostegno della comunità universitaria. Per la prima volta, l’Università di Firenze ha avviato una cabina di regia volta a “promuovere e mantenere il benessere fisico, psicologico e sociale della comunità universitaria”. La task…

Leggi l'articolo
Violoncello e spartito in primo piano

Ca’ Foscari: al via LiberaMente, il primo laboratorio di musica creativa per studenti

Ca’ Foscari lancia il laboratorio “LiberaMente” per trasformare lo stress della performance musicale in crescita personale, con docenti di fama internazionale. Esprimere la propria creatività musicale e convertire lo stress da performance in una risorsa positiva può migliorare notevolmente la qualità della vita universitaria. A questo scopo, e nell’ambito del progetto di ricerca “Prisma” per…

Leggi l'articolo