Gruppo di studenti

Collegi Universitari di Merito: un modello di eccellenza per gli studenti

I Collegi Universitari di Merito offrono alloggi, borse e formazione di qualità favorendo l’accesso agli studi e riducendo le disuguaglianze. Studiare fuori sede rappresenta un impegno economico rilevante per molte famiglie e studenti universitari, soprattutto in un contesto dove la domanda di alloggi supera largamente l’offerta e l’inflazione, a partire dal 2022, ha spinto verso…

Leggi l'articolo
varia attrezzatura sportiva: racchette, palloni, guantoni ecc

Università della Valle d’Aosta, Dual Career per studenti atleti dal 2025

L’Università della Valle d’Aosta lancia il programma Dual Career per supportare gli studenti atleti, con agevolazioni e tutoraggio dedicato. Per favorire la conciliazione tra percorso universitario e carriera sportiva agonistica, il Consiglio dell’Università della Valle d’Aosta ha approvato le nuove disposizioni sull’attivazione della Dual career. A partire dall’anno accademico 2025/2026, sarà introdotto lo status di…

Leggi l'articolo
Celle di una prigione

Università di Siena, due nuove lauree al Polo Universitario Penitenziario

All’Università di Siena due detenuti si laureano grazie al Polo Universitario Penitenziario, eccellenza nazionale per l’inclusione. Studiare e conseguire il titolo universitario mentre si sta scontando una pena è la possibilità offerta dal Polo Universitario Penitenziario della Toscana, di cui l’Università di Siena fa parte da oltre vent’anni. In questo contesto, un detenuto ha ottenuto…

Leggi l'articolo
studentato Genova

Università di Genova, in arrivo nuovo studentato da 231 posti letto

Entro il 2027 una nuova residenza per studenti dell’Università di Genova offrirà 231 posti letto in una struttura sostenibile e moderna. Una moderna residenza per universitari e giovani sorgerà a Genova, nell’edificio dell’ex Ambulatori Asl di Corso Aldo Gastaldi, a partire dalla seconda metà del 2027. L’iniziativa sarà realizzata dal Fondo Pitagora, gestito da Finint…

Leggi l'articolo
Un gruppo di studenti liceali

Università di Pisa, il 70% degli studenti decide dopo il diploma

Il sondaggio del consorzio CISIA fotografa il ritardo nella scelta dell’università e la necessità di un orientamento anticipato. Secondo il sondaggio “Orientarsi dopo la scuola” promosso dal consorzio CISIA, che riunisce 62 università statali italiane e le conferenze di Ingegneria, Architettura e Scienze, oltre il 70% degli studenti sceglie cosa studiare solo durante l’ultimo anno…

Leggi l'articolo
Invimit Sgr,

Studentato a Roma, nuovo progetto Invimit vicino Università di Trastevere

Invimit SGR trasformerà un ex edificio pubblico di Viale Trastevere in uno studentato da 80 stanze vicino all’area universitaria Un edificio inutilizzato di circa 2.000 metri quadrati, situato in Viale Trastevere a Roma e appartenente a Invimit SGR, sarà trasformato in una residenza per studenti composta da 80 stanze. L’immobile, che in passato ospitava uffici…

Leggi l'articolo
Cdp Fei accordo

Università Bologna, Parma e Napoli nel piano student housing iGeneration

Con il fondo iGeneration in arrivo 2.800 posti letto per studenti a Napoli, Parma, Firenze, Padova e nel campus dell’Università di Bologna Parte ufficialmente il programma di co-investimento da 300 milioni di euro siglato tra il Fondo europeo per gli investimenti (FEI), parte del Gruppo BEI, e CDP Real Asset SGR, società del Gruppo CDP,…

Leggi l'articolo

UnibasMap: l’app dell’Università della Basilicata per i campus

L’Università della Basilicata lancia UnibasMap, la prima app in Italia per orientarsi nei campus con un’interfaccia smart e intuitiva. Un nuovo strumento digitale per orientarsi nei campus dell’Università degli Studi della Basilicata: si chiama “UnibasMap” ed è un’applicazione per dispositivi mobili che offre una guida intuitiva per studenti e visitatori, facilitando la navigazione all’interno delle…

Leggi l'articolo
Il Milano Innovation District

Mind Milano: 1.152 posti negli studentati e Campus Statale entro il 2027

Al Mind di Milano sorgeranno due studentati e un campus per 23.000 persone, con lavori in corso per il completamento entro il 2027. Al Mind, il Milano Innovation District, sorgeranno due nuovi studentati con un totale di 1.152 posti letto. Nel dettaglio, 400 di questi saranno riservati agli studenti della Statale con una tariffa agevolata…

Leggi l'articolo