Logo della Fondazione TIM

Fondazione Tim finanzia progetti universitari e sociali per il 2025

Un impegno concreto per sostenere innovazione scientifica, inclusione e salute. Fondazione Tim, guidata da Alberta Figari, lancia il suo programma annuale con uno stanziamento complessivo di 1,5 milioni di euro. I fondi saranno destinati a supportare le iniziative più meritevoli in tre ambiti fondamentali: la ricerca scientifica universitaria, l’inclusione sociale e la medicina di precisione….

Leggi l'articolo
Immagine della Sapienza Università di Roma

Sapienza lancia un bando solidale per visiting professors da paesi fragili

Per la prima volta, Sapienza Università di Roma ha approvato un bando dedicato a studiosi provenienti da paesi in difficoltà economica o sociale. Il Senato accademico dell’ateneo ha dato il via libera al nuovo bando di solidarietà per la ricerca e la didattica – Visiting Professors, mettendo a disposizione un fondo complessivo di 198 mila…

Leggi l'articolo
Iupals

Università italiane: 97 borse di studio Iupals per studenti palestinesi

Con il progetto Iupals, 35 università italiane offrono 97 borse di studio a giovani palestinesi per studiare in Italia. Si chiama Iupals – Italian Universities for Palestinian Students, l’iniziativa promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (Crui), in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci), il Ministero dell’Università e…

Leggi l'articolo
Premio Ricerca Sostenibilità 2025

Unibz, premiati due ricercatori con il Premio Ricerca Sostenibilità 2025

Elisabeth Gsottbauer e Salvatore Monaco vincono il premio 2025 con due ricerche sulla sostenibilità ambientale e sociale Due studiosi legati alla Libera Università di Bolzano si sono aggiudicati l’edizione 2025 del Premio alla Ricerca per la sostenibilità. Si tratta di Elisabeth Gsottbauer, docente di economia ambientale e direttrice del Centro di competenza per la sostenibilità…

Leggi l'articolo
Ernesto Bruno, Direttore dell'ERSU di Palermo

Università Palermo, 100% borse di studio Ersu garantite nel 2024

L’Ersu di Palermo copre il 100% delle richieste di borse di studio: 12.250 assegnate per un totale di 42 milioni di euro Con una determina firmata dal direttore dell’Ersu di Palermo, Ernesto Bruno, entro oggi verranno pubblicati sull’albo online dell’Ente (www.ersupalermo.it) gli elenchi degli studenti della Sicilia occidentale, iscritti per l’anno accademico 2024/2025 alle università,…

Leggi l'articolo
Roberto Santangelo, assessore alla Formazione della Regione Abruzzo

Abruzzo, 9 milioni per 106 dottorati di ricerca in settori strategici

La Regione Abruzzo stanzia 9 milioni per 106 dottorati: priorità a innovazione, imprese e formazione di qualità La Regione Abruzzo punta con decisione sull’alta formazione, stringendo un’intesa concreta con gli atenei del territorio per sostenere i giovani laureati. È questo il cuore dell’avviso FSE+ “Programma di ricerca e formazione dottorale – Finanziamento Dottorati di ricerca”,…

Leggi l'articolo
Studenti condividono una stanza in dormitorio

Università di Trento, due milioni per nuove residenze studentesche

La Provincia di Trento investe 2 milioni per aumentare i posti letto per gli studenti dell’Università di Trento, colmando un grave divario. Per potenziare la disponibilità di alloggi dedicati agli studenti dell’Università di Trento, la Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell’assessore all’università e alla ricerca, i nuovi criteri per l’erogazione di contributi destinati alla…

Leggi l'articolo
Il palazzo della Regione Siciliana

Università siciliane, oltre 13 milioni per borse di dottorato 2025-2026

La Regione Siciliana stanzia 13,8 milioni per le borse dei dottorati 2025-2026 e finanzia percorsi in rete tra atenei e centri di ricerca. Ammonta a più di 13,8 milioni di euro lo stanziamento approvato dalla Regione Siciliana per finanziare le borse di studio destinate ai dottorati di ricerca nell’anno accademico 2025-2026. L’iniziativa è sostenuta attraverso…

Leggi l'articolo
La locandina dell'iniziativa

Ricerca, bando da 50 milioni per il rientro dei ricercatori Erc

Aperto il bando da 50 milioni per i ricercatori Erc all’estero: risorse anche per progetti nel Mezzogiorno È aperta dalle ore 12.00 la piattaforma online per l’invio delle domande relative al nuovo bando destinato ai ricercatori attivi all’estero che desiderano trasferirsi o rientrare in Italia. Il bando è rivolto a studiosi che abbiano ottenuto uno…

Leggi l'articolo
Simone Foglio, presidente di DiSCo Lazio

Università Lazio, 136 studenti aiutati da DiSCo con contributo straordinario

Il bando straordinario di DiSCo Lazio ha finanziato 136 studenti in difficoltà con oltre 589mila euro, garantendo il diritto allo studio. Sono 540 le richieste pervenute da parte di studentesse e studenti al “Bando Contributo Straordinario” promosso da DiSCo Lazio, l’Ente regionale per il diritto allo studio. Di queste, 136 domande sono state accolte e…

Leggi l'articolo