Sepiverso

Viaggio nel passato con il ‘Sepiverso’: l’antica Sepino rivive grazie all’Università del Molise

Con “Sepiverso”, l’Università del Molise porta nel metaverso la storia di Sepino con realtà virtuale e tecnologia 3D. L’esperienza immersiva del Demo Day dedicato al progetto ‘Sepiverso’ Un viaggio nel tempo alla scoperta dell’antica città di Sepino, reso possibile da una piattaforma innovativa che unisce tecnologia 3D, realtà virtuale e storytelling digitale. È quanto accaduto…

Leggi l'articolo
Politecnico di Milano

L’occupazione dei laureati del Politecnico di Milano cresce fino al 99% in cinque anni

Occupazione record al Politecnico di Milano: il 97% lavora entro un anno e gli stipendi crescono del 55%. Tasso di occupazione e stabilità contrattuale in costante crescita Il 97% dei laureati magistrali italiani del Politecnico di Milano trova lavoro entro un anno dal conseguimento del titolo, e quasi la metà risulta già assunta al momento…

Leggi l'articolo
Bergamo in India e Cina

Missione internazionale dell’Università di Bergamo in India e Cina

L’Università di Bergamo avvia una missione in India e Cina per ampliare le partnership di ricerca e innovazione internazionale. Collaborazioni accademiche tra l’Università di Bergamo e i partner asiatici È in corso la missione istituzionale dell’Università degli Studi di Bergamo in India e Cina, un’iniziativa «volta a consolidare e ampliare le collaborazioni accademiche, scientifiche e…

Leggi l'articolo
sclerosi multipla

Un nuovo approccio dell’Università di Padova apre a terapie mirate per la sclerosi multipla

Uno studio dell’Università di Padova apre la strada a terapie mirate per la sclerosi multipla senza immunosoppressione. Il blocco di un piccolo canale presente nelle cellule immunitarie anomale che, nella sclerosi multipla, attaccano il sistema nervoso, potrebbe rappresentare una svolta per lo sviluppo di nuove terapie mirate. Questa scoperta, guidata da un team internazionale dell’Università…

Leggi l'articolo
Mogol

All’Università della Tuscia il Sigillo d’Ateneo a Mogol

Il Rettore Ubertini consegna il Sigillo d’Ateneo a Mogol: una serata di musica, parole e intensa partecipazione all’Università della Tuscia. Una serata di musica, parole ed emozioni all’Università della Tuscia Nell’Auditorium dell’Università della Tuscia si è tenuta una serata di intensa partecipazione e grande coinvolgimento emotivo. Davanti a un pubblico caloroso e numeroso — oltre…

Leggi l'articolo
velostazioni

Mobilità sostenibile a Milano-Bicocca: inaugurate le prime velostazioni

L’Università di Milano-Bicocca apre le prime velostazioni del campus per incentivare la mobilità attiva e sostenibile. Le nuove infrastrutture per la mobilità attiva nel campus L’Università di Milano-Bicocca ha inaugurato martedì 14 ottobre 2025 le prime velostazioni di Piazza dell’Ateneo Nuovo. L’evento, intitolato «Sostenibilità in movimento», ha rappresentato un momento di bilancio sulle azioni già…

Leggi l'articolo
Digital Humanities

Prime lauree in Digital Humanities all’Università di Palermo

All’Università di Palermo la proclamazione dei primi laureati in Digital Humanities, tra progetti di intelligenza artificiale e valorizzazione culturale. La cerimonia di proclamazione al Campus di Viale delle Scienze Si è svolta al Campus di Viale delle Scienze la cerimonia di proclamazione delle prime laureate e dei primi laureati in “Digital Humanities per l’Industria Culturale”,…

Leggi l'articolo
Alberto Trentini

L’Università Ca’ Foscari di Venezia chiede la liberazione di Alberto Trentini

L’Università Ca’ Foscari di Venezia sostiene l’appello per liberare Alberto Trentini, detenuto da oltre 300 giorni in un carcere di Caracas. L’appello dell’ateneo veneziano per il cooperante detenuto a Caracas L’Università Ca’ Foscari di Venezia ha aderito con decisione all’appello per la liberazione di Alberto Trentini, il cooperante veneziano imprigionato da oltre 300 giorni in…

Leggi l'articolo
ominini ed elefanti preistorici

Nuove scoperte di Sapienza Università di Roma sulla relazione tra ominini ed elefanti preistorici

Un nuovo studio di Sapienza Università di Roma svela come gli ominini arcaici interagivano con gli elefanti nel sito di Casal Lumbroso. Una ricerca interdisciplinare per comprendere le interazioni tra ominini e grandi mammiferi Uno studio condotto da Sapienza Università di Roma, in collaborazione con il Museo delle Civiltà, il CNR – Istituto di Geologia…

Leggi l'articolo