Premio Giulia Cecchettin

Premio Giulia Cecchettin all’Università di Padova per Chiara Arnoldo

Chiara Arnoldo vince il premio Giulia Cecchettin all’Università di Padova per una tesi sulla violenza facilitata dalla tecnologia. È Chiara Arnoldo, giovane neolaureata originaria del Trentino, ad aggiudicarsi il premio di laurea intitolato a Giulia Cecchettin. Il riconoscimento, promosso da Donne Coldiretti e conferito nella giornata odierna, è dedicato al contrasto della violenza di genere….

Leggi l'articolo
Meg LeFauve

Università Cattolica ospita Meg LeFauve, mente di Inside Out

Il 29 aprile Meg LeFauve racconta “Inside Out” all’Università Cattolica, tra emozioni, premi e record al botteghino Martedì 29 aprile 2025 alle ore 16.30, l’Aula Pio XI dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in Largo Gemelli 1, ospiterà una lectio pubblica dedicata al processo creativo e alla storia produttiva di “Inside Out”, il celebre film d’animazione…

Leggi l'articolo
Fatima Ezzahra

Università dell’Aquila, premio a Fatima Ezzahra per l’etica sociale

Fatima Ezzahra premiata a Roma: studia all’Università dell’Aquila e vince il concorso Rotary su etica e inclusione sociale. Sarà premiata venerdì 11 aprile, nella Biblioteca Nazionale di Roma, Fatima Ezzahra, studentessa marocchina dell’Università dell’Aquila, vincitrice del primo premio del concorso “Legalità e cultura dell’etica”. La giovane frequenta il corso di laurea in Tecnica della riabilitazione…

Leggi l'articolo
Giuseppe Vanoli

Università del Molise, Giuseppe Vanoli unico candidato rettore

All’Università del Molise si vota il nuovo rettore: unico candidato Giuseppe Vanoli, ordinario di Ingegneria e prorettore dell’Ateneo. Si terranno il 9 aprile, le elezioni per il nuovo rettore dell’Università del Molise. Le operazioni di voto si svolgeranno in modalità telematica, dalle 9 alle 17, presso il seggio allestito nella sala del Consiglio, al quinto…

Leggi l'articolo
l’olivo in Sicilia

Università della Tuscia: l’olivo in Sicilia già nel II millennio a.C.

Uno studio dell’Università della Tuscia rivela che l’olivo era presente in Sicilia già nel XVIII secolo a.C., prima dei coloni greci. L’olivo, simbolo distintivo del Mediterraneo, affonda le sue origini nel Vicino Oriente, dove circa 7.000 anni fa nacquero le prime forme di coltivazione e utilizzo. Tuttavia, la sua introduzione e diffusione nel sud Europa,…

Leggi l'articolo
Ecoesione

Università di Pisa presenta Ecoesione, il gioco sulla sostenibilità

A PLAY 2025 debutta Ecoesione, il gioco ideato dall’Università di Pisa per educare alla sostenibilità ambientale in modo divertente. Esordio di rilievo per Ecoesione, il nuovo gioco da tavolo strategico che affronta in chiave ludica i temi legati alla sostenibilità ambientale. L’idea nasce da un gruppo di ricercatori dell’Università di Pisa, in sinergia con i…

Leggi l'articolo
Hiroshi Amano

Milano-Bicocca, laurea honoris causa al Nobel Hiroshi Amano

Il Nobel Hiroshi Amano riceve la laurea honoris causa da Milano-Bicocca per i suoi studi sui LED e la sostenibilità energetica. L’Università di Milano-Bicocca ha conferito oggi la laurea honoris causa in Scienze e Nanotecnologie per la Sostenibilità al professor Hiroshi Amano, insignito del premio Nobel per la Fisica nel 2014 per l’invenzione dei LED…

Leggi l'articolo
Pietro Asinari

Politecnico di Torino, Pietro Asinari nominato presidente Inrim

Il professore del Politecnico di Torino guiderà l’INRiM per i prossimi 4 anni, puntando su metrologia avanzata e ricerca d’eccellenza. Con decreto firmato oggi, la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha nominato Pietro Asinari nuovo presidente dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM). Asinari guiderà l’ente per i prossimi quattro anni. “Una scelta…

Leggi l'articolo
La Scuola Normale Superiore di Pisa

Tre ex studenti della Scuola Normale di Pisa premiati in Cina

Riconoscimento internazionale per tre ex studenti della Scuola Normale di Pisa per ricerche in topologia e analisi geometrica. Giovanni Paolini, Elia Bruè e Daniele Semola, ex allievi di matematica della Scuola Normale Superiore di Pisa, hanno ottenuto un prestigioso riconoscimento internazionale per due distinti studi: uno in topologia (Paolini) e l’altro in analisi geometrica (Bruè-Semola)….

Leggi l'articolo
Sergio Castellitto

Università del Molise, laurea honoris causa a Sergio Castellitto

L’Università del Molise ha conferito a Sergio Castellitto la laurea honoris causa per il suo contributo alla cultura e all’arte. Sergio Castellitto ha ricevuto questa mattina la laurea honoris causa in Letteratura e Storia dell’Arte dall’Università del Molise. La cerimonia si è svolta nell’aula magna dell’ateneo a Campobasso e si è aperta con la proiezione…

Leggi l'articolo