La Luiss introduce LockBox

La Luiss introduce LockBox per favorire la disconnessione dai social

LockBox arriva alla Luiss per combattere l’iperconnessione e favorire socialità e concentrazione negli studenti. «Un click per eliminare le distrazioni e favorire la socialità». Con questo obiettivo la Luiss Guido Carli, prima università in Europa a farlo, ha deciso di introdurre LockBox in tutti i suoi campus per aiutare studentesse e studenti a vivere un…

Leggi l'articolo
Regione Siciliana, UniCamillus e Fondazione Giglio

Accordo tra Regione Siciliana, UniCamillus e Fondazione Giglio

Nuovo protocollo UniCamillus in Sicilia: tirocini e ricerca alla Fondazione Giglio per studenti di Medicina e Chirurgia. Firmato a Palazzo d’Orléans un importante protocollo d’intesa tra la Regione Siciliana, l’università UniCamillus e la Fondazione “Giglio” di Cefalù. Grazie a questo accordo, gli studenti iscritti al corso di laurea in Medicina e Chirurgia, attivato in Sicilia…

Leggi l'articolo
Università di Udine e Accademia “Antonio Ricci

Collaborazione rinnovata tra Università di Udine e Accademia “Antonio Ricci”

Al via la stagione 2025-2026 dell’Università di Udine con 54 eventi musicali e culturali insieme all’Accademia “Antonio Ricci”. Si rafforza e si amplia la storica collaborazione tra l’Università di Udine e l’Accademia di studi pianistici “Antonio Ricci”. La nuova stagione concertistica 2025-2026, ormai alle porte, proporrà un ricco calendario di 54 appuntamenti e si aprirà…

Leggi l'articolo
laureati in Lingua dei segni

Primi laureati in Lingua dei segni alla Sapienza

Alla Sapienza si laureano i primi studenti del corso in Lingua dei segni italiana, un primato nazionale per l’inclusione e l’accessibilità. A tre anni dall’attivazione del corso di laurea professionalizzante in Comunicazione e interpretariato in Lingua dei segni italiana (LIS e LISt), l’Università La Sapienza di Roma celebra i primi sei studenti che hanno concluso…

Leggi l'articolo
ricercatori in Italia

Crescono i ricercatori in Italia: pubbliche amministrazioni e università trainano la crescita

Secondo l’Istat crescono ricercatori e ricercatrici, con università e settore pubblico a guidare l’aumento in Italia. Aumentano ricercatori e ricercatrici in Italia, soprattutto nel settore pubblico e nelle università. Lo conferma l’Istat nel Rapporto ricerca e sviluppo (R&S) in Italia 2023-2025.Nel 2023, il personale dedicato alla R&S raggiunge circa 519mila unità, segnando una crescita del…

Leggi l'articolo
Laura Ramaciotti

Laura Ramaciotti eletta presidente della CRUI

Laura Ramaciotti, rettrice dell’Università di Ferrara, è la nuova presidente della CRUI e punta a innovazione e coesione tra gli atenei. La Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) ha scelto la sua nuova guida: Laura Ramaciotti, 53 anni, rettrice dell’Università di Ferrara, è stata eletta presidente dell’associazione che rappresenta i rettori di tutti gli…

Leggi l'articolo
Salvatore Rizzello

Salvatore Rizzello nuovo presidente della Rete Assi

Salvatore Rizzello dell’Università del Salento è il nuovo presidente della Rete Assi, che unisce dieci scuole superiori universitarie italiane. Salvatore Rizzello, professore ordinario di Economia Politica presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università del Salento e direttore della Scuola Superiore Isufi, è stato eletto presidente della Rete Assi – Associazione delle scuole superiori…

Leggi l'articolo
violenza di genere

Combattere la violenza di genere nelle università

All’Università di Torino un corso multidisciplinare per sensibilizzare studenti e studentesse sulla violenza di genere. Un’iniziativa accademica contro la violenza sulle donne prende forma all’Università di Torino. È rivolto alle studentesse e agli studenti il corso multidisciplinare «La violenza maschile contro le donne: dal riconoscimento alla risposta operativa», promosso grazie a una convenzione tra l’ateneo…

Leggi l'articolo
Woolkye

Woolkye semplifica la ricerca di spazi per studiare e lavorare

Woolkye nasce a Napoli e offre a studenti e ricercatori luoghi silenziosi per studiare e lavorare, accessibili senza burocrazia. Dimenticate telefonate infinite, moduli cartacei e attese interminabili: con Woolkye lo spazio giusto si prenota in tempo reale, direttamente da smartphone e ovunque ci si trovi. La nuova applicazione, sviluppata a Napoli, rivoluziona l’idea degli ambienti…

Leggi l'articolo
George Tsebelis

L’Università Statale di Milano premia George Tsebelis con la laurea honoris causa

L’Università Statale di Milano conferisce a George Tsebelis la laurea honoris causa in Economics and Political Science. L’Università Statale di Milano ha conferito la laurea magistrale honoris causa in Economics and Political Science a George Tsebelis, professore della cattedra Anatol Rapoport di Scienza Politica all’Università del Michigan e membro dell’American Academy of Arts and Sciences….

Leggi l'articolo