Firenze, Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio

Università dell’Età Libera di Firenze: Inaugurazione Corsi Anno 2024/2025

Martedì 5 novembre parte l’anno accademico 2024/2025 dell’Università dell’Età Libera di Firenze con 74 corsi e 36 laboratori. In presenza e online, con esperti del settore educativo. L’Università dell’Età Libera di Firenze inaugura il nuovo anno accademico 2024/2025 con un evento fissato per martedì 5 novembre dalle ore 16 alle 18, presso il prestigioso Salone…

Leggi l'articolo
Gruppo di giovani medici africani

Formazione Sanitaria in Africa: Tre Atenei Italiani Supportano Somalia, Etiopia e Camerun

Lanciato il progetto Iteshs, guidato da UniCamillus, per creare corsi di laurea e formazione sanitaria in collaborazione con l’Università di Chieti-Pescara e l’Università di Foggia, a beneficio di Somalia, Etiopia e Camerun. Tre atenei italiani collaborano per rafforzare la formazione sanitaria in Somalia, Etiopia e Camerun, Paesi con una popolazione complessiva di oltre 180 milioni…

Leggi l'articolo
Gruppo di studenti in classe

Nasce l’Osservatorio Permanente sull’Orientamento Scolastico: supporto gratuito per Istituti e Dirigenti

Un nuovo progetto firmato Gi EDU (Gi Group) e Fondazione ANP E.T.S. offre strumenti e risorse per aiutare le scuole a orientare i giovani verso percorsi formativi e professionali più consapevoli. L’Osservatorio Permanente sull’Orientamento Scolastico è stato ufficialmente lanciato per sostenere dirigenti scolastici e istituti nell’accompagnamento degli studenti verso scelte di studio e carriera più…

Leggi l'articolo
Anna Maria Bernini

Bernini: “Fondi alla Ricerca, un investimento mirato per l’Italia”

Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, esorta a ottimizzare i fondi per la Ricerca, con un approccio orientato a grandi centri di eccellenza per favorire il rientro dei giovani ricercatori.  “Attenzione a parlare di fondi: quando discutiamo di fondi alla Ricerca, parliamo di risorse che derivano dalle tasse e dalle tasche degli…

Leggi l'articolo
Giulio Rapetti Mogol

Università IULM: Conferito il Master ad Honorem a Mogol per il Contributo alla Musica Italiana

L’Università IULM di Milano assegna il Master in Editoria e Produzione musicale a Mogol, celebrando una carriera dedicata alla canzone d’autore, tra successi e aneddoti indimenticabili. L’Università IULM di Milano ha conferito il Master ad honorem in Editoria e Produzione musicale a Giulio Rapetti Mogol, storico autore della musica italiana. Il Rettore Gianni Canova ha…

Leggi l'articolo
la strada verso l'indipendenza

Policlinico Gemelli: “La strada verso l’indipendenza” racconta le sfide delle patologie neuromuscolari

Policlinico Gemelli: “La strada verso l’indipendenza” racconta le sfide delle patologie neuromuscolari  “La strada verso l’indipendenza” è il titolo del documentario che racconta le storie di sei giovani affetti da patologie neuromuscolari, promosso dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e ora disponibile sul suo canale YouTube. “La distrofia muscolare di Duchenne e l’atrofia muscolare…

Leggi l'articolo

Firmato accordo tra le Cattedre Unesco e le Aree di Biosfera italiane

Le 46 Cattedre Unesco delle università italiane, coordinate da Patrizio Bianchi, si uniscono alle 21 Aree di Biosfera Unesco per promuovere l’educazione allo sviluppo sostenibile e alla tutela dell’ambiente. A Collecchio, in provincia di Parma, è stato firmato un importante accordo tra la rete delle Cattedre Unesco italiane, coordinate dall’ex ministro Patrizio Bianchi, e le…

Leggi l'articolo
Vegetali lasciati a marcire in un campo

Spreco alimentare: collaborazione tra Regione e Università di Pisa per ridurre le eccedenze

La Regione Toscana e l’Università di Pisa collaborano per affrontare il problema del spreco alimentare con un progetto di ricerca volto a migliorare la gestione delle eccedenze nella filiera agroalimentare. Nel 2023, in Italia, lo spreco alimentare ha raggiunto livelli allarmanti, con 8,7 milioni di tonnellate di cibo sprecate, pari a 146 kg per abitante….

Leggi l'articolo
Obesità, uomo mangia ciambelle

Aumento dei cibi ultra-processati in Italia: obesità in crescita del 36% in 20 anni

Lo studio della Fondazione Aletheia rileva come il consumo di alimenti ultra-processati contribuisca all’aumento dell’obesità, coinvolgendo anche i giovani. Possibili risparmi per il sistema sanitario investendo nella prevenzione. Negli ultimi venti anni, l’Italia ha registrato un aumento del 36% dei casi di obesità, legato all’incremento del consumo di cibi ultra-processati. Secondo uno studio condotto dalla…

Leggi l'articolo
Studentato: due giovani universitari studiano in un dormitorio

Università: Bernini invita i sindaci a partecipare al Bando Housing Pnrr per gli studentati

Il Ministro dell’Università, Anna Maria Bernini, sollecita i Comuni a partecipare al Bando Housing del Pnrr, per garantire alloggi accessibili agli studenti e promuovere una crescita sociale ed economica territoriale. Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca, ha inviato una lettera a tutti i sindaci d’Italia, esortandoli a partecipare al Bando Housing del Pnrr….

Leggi l'articolo