Dettaglio di un auto della Guardia di Finanza

Truffa per borse di studio, 80 studenti coinvolti nell’operazione Fake Home

L’accusa è di frode per ottenere borse di studio illecite coinvolge 80 studenti stranieri, prevalentemente iraniani, indiani e pakistani, L’accusa è di frode per ottenere borse di studio illecite coinvolge 80 studenti stranieri, prevalentemente iraniani, indiani e pakistani, nell’ambito dell’operazione «Fake Home» condotta dalla Guardia di Finanza. L’indagine, avviata in collaborazione con l’Ente Regionale per…

Leggi l'articolo
Caivano

Anna Maria Bernini: l’università arriva a Caivano per un nuovo futuro

Per Anna Maria Bernini, la nuova sede universitaria a Caivano è simbolo di riscatto e crescita per l’intero territorio. “A Caivano è stato installato un nuovo cartello che non è solo un’informazione stradale, ma l’indicazione di un percorso verso nuove opportunità e un nuovo futuro. Avevamo detto che avremmo portato l’università a Caivano e lo…

Leggi l'articolo
il logo di #tuttomeritomio

#TuttoMeritoMio: 90 giovani talenti sostenuti da CR Firenze e Intesa Sanpaolo

Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo sostengono 90 nuovi talenti con borse di studio, mentoring e supporto alla crescita personale. Sono 90 i nuovi studenti che entrano nel programma #TuttoMeritoMio, l’iniziativa di Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo pensata per premiare il merito di giovani provenienti da famiglie con basso reddito. Con i nuovi ingressi,…

Leggi l'articolo

Cyberattacchi in Liguria: colpiti porto, aeroporto e Università di Genova

Nel 2024 il gruppo Ransomhub ha preso di mira infrastrutture chiave e cittadini, evidenziando gravi falle nella sicurezza informatica. Nel 2024 la Liguria è stata protagonista di una grave escalation di cyberattacchi, che hanno messo in ginocchio infrastrutture strategiche e colpito la vita quotidiana di aziende e cittadini. Tra gli obiettivi principali figurano il porto…

Leggi l'articolo
Andrea Rinaldo

Università di Trento: Laurea Honoris Causa ad Andrea Rinaldo

Il prof. Andrea Rinaldo riceve la Laurea Honoris Causa a Trento per il suo contributo alla scienza idraulica e alle sfide ambientali. Il 21 gennaio 2025 il Rettore dell’Università di Trento conferirà la Laurea Magistrale Honoris Causa al professor Andrea Rinaldo. Illustre scienziato delle acque e docente di fama internazionale, Rinaldo è stato recentemente premiato…

Leggi l'articolo
Hub dell'innovazione della Facoltà di Ingegneria di Padova

Padova, nasce l’Hub dell’Innovazione: eccellenza green e didattica

In arrivo il primo edificio italiano per la didattica con struttura in legno, progettato per studenti e cittadini. La zona Fiera di Padova si prepara ad accogliere il nuovo Hub dell’Innovazione, un progetto che combina sostenibilità, tecnologia e attenzione alla comunità. I lavori, che termineranno tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate 2025, consentiranno…

Leggi l'articolo
Sara Selva

Sara Selva dell’Università di Udine ai Citizens’ Language Days

La neo laureata rappresenta l’Italia all’evento del Parlamento europeo sulla comunicazione chiara e inclusiva. Sara Selva, neo laureata presso l’Università di Udine, ha rappresentato l’Italia ai Citizens’ Language Days, l’evento organizzato dal Parlamento europeo per promuovere l’uso di un linguaggio chiaro nella comunicazione istituzionale. Per la prima volta, l’Europarlamento ha selezionato uno studente per ognuna…

Leggi l'articolo
piano di ricerca

Trentino, approvato il piano di ricerca per la Strategia S3 2021-2027

La Giunta provinciale del Trentino delinea priorità e azioni per ricerca e innovazione nei prossimi anni. La Giunta provinciale del Trentino ha dato il via libera al documento attuativo pluriennale della Strategia di specializzazione intelligente (S3) 2021-2027. Questo strumento punta a massimizzare gli effetti degli investimenti in ricerca e innovazione, concentrando le risorse sugli ambiti…

Leggi l'articolo
osservatorio PMI

Universitas Mercatorum e FederTerziario lanciano l’Osservatorio sulle PMI e il lavoro

Un nuovo osservatorio per analizzare le dinamiche economiche e sociali delle micro, piccole e medie imprese italiane, con il supporto dell’Universitas Mercatorum Un nuovo attore si affaccia sulla scena economica nazionale per monitorare e analizzare le dinamiche che riguardano le micro, piccole e medie imprese (PMI), che rappresentano circa il 99% della struttura imprenditoriale italiana….

Leggi l'articolo
Ragazza in primo piano lavora al computer in ufficio

Stage Formativi per gli Studenti della Politecnica delle Marche: Il Comune di Ancona si Apre ai Giovani

Grazie alla convenzione tra il Comune di Ancona e l’Università Politecnica delle Marche, gli studenti potranno svolgere tirocini negli uffici comunali, rafforzando il dialogo tra formazione accademica e Pubblica Amministrazione. Il Comune di Ancona ha avviato una collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, permettendo agli studenti di svolgere tirocini formativi all’interno degli uffici municipali. Questa…

Leggi l'articolo