Nasce a Firenze il Centro studi internazionale Papa Leone XIV

Nasce a Firenze il Centro studi internazionale Papa Leone XIV

Nel convento di Santo Spirito nasce il Centro studi Papa Leone XIV, in collaborazione con l’Università di Firenze e istituti internazionali. Un nuovo polo di formazione nel convento di Santo Spirito Nel convento di Santo Spirito a Firenze è stato inaugurato il Centro studi internazionale Papa Leone XIV, una nuova realtà dedicata alla formazione sociale…

Leggi l'articolo
francobollo modena

Un francobollo dedicato all’Università di Modena e Reggio Emilia

Francobollo dedicato all’Università di Modena e Reggio Emilia per celebrare 850 anni di storia accademica Il 14 ottobre sarà emesso un francobollo valido per la posta ordinaria destinata all’Italia, dedicato all’Università di Modena e Reggio Emilia. Si tratta di un riconoscimento simbolico alla lunga storia dell’ateneo, la cui fondazione risale a 850 anni fa, confermandolo…

Leggi l'articolo
Alberto Di Minin

Alberto Di Minin nuovo preside della Classe di Scienze Sociali della Scuola Superiore Sant’Anna

La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa nomina Alberto Di Minin nuovo preside della Classe di Scienze Sociali per il triennio 2025-2028. Un nuovo incarico per la leadership accademica della Scuola Superiore Sant’Anna Alberto Di Minin, professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese, è stato nominato nuovo preside della Classe accademica di Scienze Sociali della…

Leggi l'articolo
Vita di Santa Rosalia

Una scoperta bibliografica all’Università di Messina: riemerge un’edizione del 1662 della Vita di Santa Rosalia

Ritrovata un’edizione seicentesca unica della Vita di Santa Rosalia e digitalizzata dall’Università di Messina Il ritrovamento nella Biblioteca del Polo Annunziata Un’importante scoperta di valore storico e bibliografico è emersa durante i recenti lavori di riordino del patrimonio librario antico della Biblioteca del Polo Annunziata, appartenente al Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di…

Leggi l'articolo
Sara Campanella

Due giornate in memoria di Sara Campanella all’Università di Messina

L’Università di Messina ricorda Sara Campanella con due giornate dedicate e un cortometraggio contro la violenza di genere. L’Ateneo dedica una laurea alla memoria della studentessa vittima di femminicidio L’Università di Messina dedicherà due giornate alla memoria di Sara Campanella, studentessa del corso di Laurea triennale in “Tecniche di laboratorio biomedico”, tragicamente vittima di femminicidio…

Leggi l'articolo
Alessio Micheli

Alessio Micheli nuovo presidente della European Neural Network Society

Il docente pisano è il primo italiano alla guida dell’ENNS Il professor Alessio Micheli, docente ordinario di Informatica all’Università di Pisa, è stato eletto presidente della European Neural Network Society (ENNS), la più importante organizzazione scientifica europea dedicata allo studio e allo sviluppo delle reti neurali artificiali. L’elezione è avvenuta nel corso del congresso ICANN…

Leggi l'articolo
Chiesa di Napoli

La Chiesa di Napoli accoglie studenti palestinesi con il progetto IUPALS

Otto giovani palestinesi trovano accoglienza e borse di studio a Napoli grazie al progetto IUPALS e alla collaborazione tra Chiesa e università La Chiesa di Napoli apre le proprie porte a otto giovani studenti palestinesi, offrendo loro ospitalità, sostegno e una concreta possibilità di costruire un futuro migliore. L’iniziativa, fortemente voluta dal cardinale Mimmo Battaglia,…

Leggi l'articolo
Università di Sassari

Programma di accoglienza per studenti palestinesi all’Università di Sassari

L’Università di Sassari lancia un programma di accoglienza con borse di studio e supporto completo per dieci studenti palestinesi. Un’iniziativa di solidarietà e sostegno accademico L’Università di Sassari ha annunciato un nuovo programma di accoglienza dedicato agli studenti palestinesi, offrendo loro l’opportunità di proseguire il percorso universitario in un ambiente sicuro e inclusivo. L’iniziativa nasce…

Leggi l'articolo
UniBg

Responsabilità penale d’impresa: la proposta di riforma di UniBg

UniBg presenta una riforma per semplificare e rendere più efficace la responsabilità penale d’impresa, con focus sui reati ambientali. La collaborazione tra UniBg e la Commissione parlamentare Dopo la firma del protocollo d’intesa dello scorso maggio, il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bergamo ha avviato una stretta collaborazione con la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività…

Leggi l'articolo
Angelo De Donatis lumsa

Il cardinale Angelo De Donatis nominato presidente dell’Università Lumsa

Il cardinale Angelo De Donatis nominato presidente del Cda dell’Università Lumsa, succede a Giovanni Lajolo e guiderà la crescita dell’ateneo. Il cardinale Angelo De Donatis è stato eletto nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Università Lumsa. La nomina è avvenuta durante la riunione odierna del Cda, segnando un importante passaggio nella governance dell’ateneo romano. Gli…

Leggi l'articolo