Immagine di una risonanza magnetica al cervello

Università di Padova e IIT mappano il cervello con nuova tecnica

Pubblicato su «Nature Methods» il nuovo studio di Università di Padova, IIT e altri atenei sul tessuto cerebrale Un approccio sperimentale innovativo consente di rilevare un’impronta molecolare del tessuto cerebrale anche nelle zone più profonde del cervello, aprendo nuove prospettive nello studio del sistema nervoso centrale. A firmare la ricerca è un consorzio di istituzioni…

Leggi l'articolo
Modello anatomico di un rene

Università di Firenze e Cattolica, nuove cure per il tumore al rene

Tumore al rene, ancora poca consapevolezza tra gli italiani: lo studio promosso da Msd con le Università di Firenze e Cattolica Negli ultimi anni il trattamento del tumore al rene ha conosciuto notevoli sviluppi, ma la consapevolezza tra gli italiani resta limitata. Molti pazienti, infatti, non sono informati sui benefici offerti dalla chirurgia robotica o…

Leggi l'articolo
ricevitore ottico

Politecnico di Milano, nuovo ricevitore ottico contro la turbolenza

Il Politecnico di Milano e Télécom Paris sviluppano un ricevitore ottico che ripristina i segnali caotici disturbati dalla turbolenza atmosferica. Un nuovo ricevitore ottico capace di ripristinare segnali caotici compromessi dalla turbolenza atmosferica nei collegamenti ottici in spazio libero è stato sviluppato grazie alla collaborazione tra Télécom Paris e il Politecnico di Milano. Il dispositivo…

Leggi l'articolo
Mats Malm

Università di Trento, Mats Malm racconta l’Accademia di Svezia

All’Università di Trento, Mats Malm svela il dietro le quinte del Nobel e indaga la voce nella poesia. Due giornate di grande rilievo culturale all’Università di Trento con la partecipazione di Mats Malm, segretario permanente dell’Accademia di Svezia e docente di teoria della letteratura presso l’Università di Göteborg. L’incontro rappresenta un’opportunità unica per conoscere da…

Leggi l'articolo
Scansioni del cervello

Università di Parma e Milano insieme per esplorare il cervello dall’interno

A Parma, il workshop InTrace unisce ricerca e clinica per studiare il cervello con la registrazione intracerebrale. Studiare il cervello dall’interno per comprenderne i meccanismi più profondi: è questo l’obiettivo del workshop “InTrace”, che per quattro giorni ha riunito a Parma scienziati e ricercatori provenienti anche dall’estero. L’iniziativa è stata promossa dall’Istituto di Neuroscienze del…

Leggi l'articolo
Una ciotola di cibo vegano

Università dell’Aquila promuove la Green Food Week 2025

All’Università dell’Aquila la Green Food Week 2025 con menù sostenibili, showcooking e incontri sul cibo etico. Menù ispirati alla cucina vegetale, con particolare attenzione agli ingredienti biologici, alla stagionalità, alla filiera corta e alla riduzione dell’impatto ambientale: è il cuore della Green Food Week, Cibo amico del Pianeta, che per l’edizione 2025 fa tappa all’Aquila….

Leggi l'articolo
La locandina della nona edizione di Fare impresa in Italia

Università LUMSA, IA e sostenibilità al centro di Fare Impresa

All’Università LUMSA si discute di AI e innovazione sostenibile: imprese, startup e etica al centro della nona edizione del convegno. Intelligenza artificiale e sostenibilità sono stati i temi centrali della nona edizione di Fare impresa in Italia, il tradizionale appuntamento dedicato all’imprenditorialità e promosso dall’Università LUMSA in collaborazione con il LUMSA ALUMNI Network (LAN). L’incontro…

Leggi l'articolo
Palazzo Badini Confalonieri, sede del Dipartimento di Psicologia dell'Università di Torino

Inclusione universitaria DSA: convegno all’Università di Torino

Convegno a Torino sull’inclusione universitaria degli studenti con DSA, con la partecipazione della Vicepresidente del Senato Rossomando. Sabato 12 aprile a Torino, presso Palazzo Badini Confalonieri, si terrà il convegno “DSA e Università: Sfide e Prospettive”, organizzato dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino e AIRIPA (Associazione Italiana…

Leggi l'articolo
Medico effettua una visita oculistica

Università del Molise, giornata sulla salute visiva con screening gratuiti

L’Università del Molise organizza un evento con screening gratuiti per sensibilizzare sulla salute visiva e le malattie oculari. “Vederci chiaro!” è il titolo della giornata di studio e divulgazione sulle malattie della vista organizzata dall’Università del Molise. L’evento si terrà il 3 aprile, a partire dalle 16, presso l’aula ‘Franco Modigliani’ del secondo edificio polifunzionale…

Leggi l'articolo
Locandine dell'evento IPSe 2025, Make the world safe again

L’Università di Padova ospita la quinta edizione di Ipse: lectio di Minniti e De Cataldo

Marco Minniti e Giancarlo De Cataldo aprono la quinta edizione di Ipse all’Università di Padova con due lectio su sicurezza e criminalità. Due prestigiose lectio magistralis inaugureranno la quinta edizione dell’International Politics & Security School (Ipse) all’Università di Padova. Marco Minniti interverrà su “Guerra e Pace. Sicurezza e Libertà. Le grandi sfide delle nostre democrazie”,…

Leggi l'articolo