La Vucciria di Guttuso

La Vucciria di Guttuso celebra 50 anni: eventi e novità all’Università di Palermo

Tre giorni di iniziative allo Steri per festeggiare il celebre dipinto, con un nuovo volto per i musei Unipa e una collaborazione con il museo Guttuso di Bagheria.  “La Vucciria”, capolavoro di Renato Guttuso, compie 50 anni. Questa celebre opera, donata nel 1974 dal pittore all’Università di Palermo, rappresenta non solo un’icona artistica, ma anche…

Leggi l'articolo
Ciro_Mauro

Nano-plastiche e intelligenza artificiale: congresso a Napoli su nuove frontiere in cardiologia

A Villa Doria D’Angri si tiene il congresso “Hot Topics in Cardiologia”, guidato da Ciro Mauro: focus su nano-plastiche, intelligenza artificiale e innovazioni mediche. Si discute di nano-plastiche e intelligenza artificiale oggi e domani a Napoli, durante il congresso “Hot Topics in Cardiologia”, presieduto da Ciro Mauro, direttore dell’Unità di Cardiologia Utic con Emodinamica dell’Ospedale…

Leggi l'articolo
Folla - Fabrizio Dusi

“Babele” di Fabrizio Dusi: la mostra sulla fragilità umana alla LUMSA di Palermo

Dal 3 dicembre al 15 gennaio 2025, il Dipartimento GEC della LUMSA ospita “Babele”, un’esposizione gratuita che riflette sull’importanza dell’ascolto e della comunicazione attraverso l’arte contemporanea. L’Università LUMSA ospiterà presso il Dipartimento GEC (Giurisprudenza, Economia e Comunicazione) di Palermo la mostra “Babele”, un’esposizione dell’artista Fabrizio Dusi. L’evento, organizzato nell’ambito delle attività della LUMSA Art Factory…

Leggi l'articolo
UniMarconi Aula Magna

L’OSSERVATORIO GAILIH ORGANIZZA A GENOVA L’EVENTO “AI, BLUE ECONOMY E BASILICON VALLEY: INNOVAZIONE,  FORMAZIONE E SOSTENIBILITÀ PER IL FUTURO DELLA LIGURIA”

Genova, 15 novembre 2024 – L’Osservatorio GAILIH (Generative Artificial Intelligence Learning and Innovation Hub), promosso da UniMarconi, organizza presso l’Auditorium di Confindustria Genova di Via San Vincenzo, 2 l’evento ” AI, Blue Economy e BaSilicon Valley: Innovazione, Formazione e Sostenibilità per il futuro della Liguria “. L’appuntamento, che si terrà dalle 9:30 alle 13:30, vedrà…

Leggi l'articolo
Longobardi, illustrazione

Convegno “Sulle tracce dei Longobardi” a Spoleto: riflettori sulla civiltà longobarda e le nuove scoperte

Il 13-14 novembre 2024, Spoleto ospita il convegno “Sulle tracce dei Longobardi”, un evento UNESCO che esplora la storia longobarda in Italia con studiosi internazionali e attività culturali aperte al pubblico. Si terrà a Spoleto nelle giornate di mercoledì 13 e giovedì 14 novembre 2024 il convegno “Sulle tracce dei Longobardi”, presso il Teatro Caio…

Leggi l'articolo
Carlos Moreno

Convegno “The Close City” all’Università Federico II: il teorico Carlos Moreno a Napoli per discutere la “Città dei 15 minuti”

Napoli ospita Carlos Moreno al convegno “The Close City” presso il Dipartimento di Architettura della Federico II. Un evento per esplorare la trasformazione urbana verso il modello della “Città dei 15 minuti” e il suo impatto su vivibilità e sostenibilità. Napoli – Il teorico della “Città dei 15 minuti”, Carlos Moreno, sarà oggi protagonista del…

Leggi l'articolo
Volto di ragazza con proiettato codice binario

Avatar accoglie i partecipanti alla Staff Week Univaq: Intelligenza artificiale protagonista all’Università dell’Aquila

L’Università degli Studi dell’Aquila ospita la quarta Staff Week Internazionale, dove un avatar del direttore generale ha introdotto i 35 partecipanti per discutere delle opportunità e sfide dell’Intelligenza artificiale. L’intelligenza artificiale, con le sue sfide e opportunità, è stata il tema principale della quarta Staff Week Internazionale organizzata dall’Università degli Studi dell’Aquila. L’incontro ha visto…

Leggi l'articolo
Fabio Pinelli Vice Presidente CSM

Lectio magistralis del Vice Presidente CSM Fabio Pinelli all’Università Vanvitelli

Fabio Pinelli, Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, terrà una lectio magistralis presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” sul tema della funzione giudiziaria, il 17 ottobre 2024. Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” ospiterà un’importante lectio magistralis dal titolo “La funzione giudiziaria tra legittimazione e responsabilità”. L’evento è parte…

Leggi l'articolo

Al via a Trento la settima edizione di ‘Uman’: il festival degli universitari sul valore delle scelte

Oggi prende il via a Trento la settima edizione di ‘Uman’, il festival umanistico ideato e organizzato dagli studenti dell’Università di Trento. L’evento, che si terrà fino al 20 ottobre, è realizzato in collaborazione con l’associazione universitaria Tridentum Debating Society e con la partecipazione della compagnia TeatroRes9 di Viareggio, vincitrice di tre premi al festival…

Leggi l'articolo