Immagine generata dall'IA di Ippocrate in versione cyborg

Chirurgia e AI: convegno all’Università d’Annunzio di Chieti

Esperti a confronto all’Università d’Annunzio di Chieti su innovazione, AI e chirurgia avanzata. Evento gratuito con crediti ECM. Il futuro della chirurgia sarà al centro del convegno nazionale “Nuovi orizzonti in chirurgia: da Ippocrate all’intelligenza artificiale”, in programma venerdì 28 e sabato 29 marzo all’auditorium del rettorato dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti. L’evento vedrà la…

Leggi l'articolo
Illustrazione grafica delle Giornate FAI

Oltre mille visitatori alle Giornate FAI all’Università di Urbino

Oltre mille visitatori alle Giornate FAI di Primavera all’Università di Urbino, tra cultura, divulgazione e impegno degli studenti. Grande successo per l’Università di Urbino Carlo Bo durante le Giornate FAI di Primavera, svoltesi sabato 22 e domenica 23 marzo, che hanno registrato oltre mille presenze. Un traguardo che conferma il valore del lavoro svolto negli…

Leggi l'articolo
Aldo Colonetti

Università di Parma, due iniziative per i 25 anni della scuola di architettura

Aldo Colonetti inaugura le celebrazioni per i 25 anni di Architettura all’Università di Parma con una conferenza sulla rappresentazione progettuale. Lunedì 17 marzo Aldo Colonetti, filosofo e critico di architettura e design, sarà ospite dell’Università di Parma per il primo di due incontri dedicati a città, progetto e rappresentazione. L’evento, organizzato dai docenti dell’Area della…

Leggi l'articolo
Il Prof. Gianluca Moroncini

Università Politecnica delle Marche: convegno sulle malattie rare

Il convegno all’Università Politecnica delle Marche avvia un nuovo percorso di specializzazione sulle malattie rare e la medicina di precisione. Alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche si è svolto un convegno sulle malattie rare, evento che segna l’inizio di un percorso di specializzazione per il centro di medicina di precisione Heal…

Leggi l'articolo

Università italiane a Didacta Italia 2025: innovazione e formazione

DIDACTA ITALIA 2025 riunisce università, esperti e docenti per un confronto sull’innovazione e il futuro dell’istruzione. Dal 12 al 14 marzo, la Fortezza da Basso di Firenze ospiterà l’undicesima edizione di DIDACTA ITALIA, il più importante appuntamento dedicato all’innovazione nel settore dell’istruzione. L’evento, promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca insieme alla Conferenza dei Rettori…

Leggi l'articolo
Contenitori per la raccolta differenziata

Economia circolare, giornata di studi all’Università Parthenope

Università Parthenope ospita un evento sull’economia circolare: focus su transizione ecologica, sostenibilità e normativa ambientale. Giovedì 13 febbraio, presso Palazzo Pacanowski, sede dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, si svolgerà la giornata di studi “Economia circolare e nuovi paradigmi di sviluppo”. L’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Studi Economici e Giuridici (Diseg), dal Dipartimento di Scienze…

Leggi l'articolo
Giancarlo De Carlo

Massimo Cacciari inaugura il tributo a Giancarlo De Carlo all’Uniurb

Massimo Cacciari inaugura all’Università di Urbino le celebrazioni per i 20 anni dalla scomparsa dell’architetto Giancarlo De Carlo. Sarà il filosofo Massimo Cacciari, con una lezione magistrale, a dare il via alle celebrazioni per il ventennale della scomparsa di Giancarlo De Carlo (1919-2005). L’incontro, intitolato “Le molte vite della città”, si terrà martedì 11 febbraio…

Leggi l'articolo
Ritratto di Giacomo Casanova

Università Ca’ Foscari Venezia: al via l’Edizione Nazionale di Casanova

Al via l’Edizione Nazionale di Giacomo Casanova, coordinata dall’Università Ca’ Foscari Venezia con il supporto di istituzioni culturali. Nel terzo centenario dalla nascita di Giacomo Casanova, il Ministero della Cultura ha dato il via alla costituzione del Comitato Nazionale per le opere dello scrittore veneziano e al finanziamento dell’Edizione Nazionale, un progetto promosso dal Dipartimento…

Leggi l'articolo
I ritratti dei sei fotografi autori della mostra I Grant You Refuge, ospitata dall’Istituto Universitario Europeo (IUE) di Firenze

“I Grant You Refuge”: al IUE di Firenze la mostra sulla guerra a Gaza

La mostra “I Grant You Refuge” al IUE di Firenze racconta il conflitto a Gaza. Si intitola “I Grant You Refuge” la mostra fotografica che testimonia gli orrori della guerra nella Striscia di Gaza. Realizzata da sei fotografi palestinesi, l’esposizione è ospitata dall’Istituto Universitario Europeo (IUE) di Firenze, nel chiostro della storica sede della Badia…

Leggi l'articolo

Presepe all’Orto Botanico dell’Università di Cagliari: una tradizione tra natura e arte

Tra cipressi, piante esotiche e statue in terracotta, l’ateneo di Cagliari celebra il Natale con un presepe unico visitabile fino al 12 gennaio 2025. All’interno dell’Orto Botanico dell’Università di Cagliari, il presepe prende vita tra le meraviglie della natura. Tra maestosi alberi, arbusti esotici, piante bulbose ed erbe provenienti da Africa, America, Asia e Australia,…

Leggi l'articolo