immagine di archivio, giovane ricercatrice in laboratorio

Vent’anni dalla Carta europea dei ricercatori: l’Ateneo di Padova celebra l’anniversario

L’Università di Padova celebra i vent’anni della Carta europea dei ricercatori con un evento che guarda al futuro della scienza. A vent’anni dalla pubblicazione della prima Carta europea dei ricercatori, l’Università di Padova ha organizzato un incontro per celebrare l’anniversario e riflettere sui cambiamenti avvenuti nel tempo. L’iniziativa ha rappresentato un momento di bilancio e…

Leggi l'articolo
immagine tratta dalla brochure dell'evento

Demo Day iNEST all’Università Ca’ Foscari Venezia il 26 giugno

Startup e tecnologie da nove atenei del Triveneto protagoniste del Demo Day iNEST all’Università Ca’ Foscari Venezia Mercoledì 26 giugno, presso l’Aula Magna G. Cazzavillan del campus San Giobbe dell’Università Ca’ Foscari Venezia, si svolgerà il Demo Day organizzato dal Consorzio iNEST – Ecosistema dell’Innovazione del Nord-Est. L’iniziativa è finanziata dal PNRR ed è pensata…

Leggi l'articolo
il logo della manifestazione

Seconda edizione del Congresso internazionale “Science for the Planet”

A Campobasso torna “Science for the Planet” dell’Università del Molise, con focus su clima, disastri e scienze sociali Lunedì 23 giugno alle ore 9.30 prenderà il via la seconda edizione del Congresso internazionale Science for the Planet, promosso dal gruppo di Chimica analitica dell’Università del Molise. L’evento si svolgerà per tre giornate nella sede Unimol…

Leggi l'articolo
Università del Molise, Facoltà di Medicina

Incontro informativo all’Università del Molise sulle nuove regole per Medicina

Unimol spiega le novità sul semestre-filtro per Medicina: incontro informativo il 26 giugno a Campobasso Giovedì 26 giugno alle ore 11, presso il Campus dell’Università del Molise in via De Sanctis a Campobasso, si terrà un incontro informativo rivolto agli studenti interessati ai nuovi criteri di accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia….

Leggi l'articolo
Edoardo Imperiale

Intelligenza artificiale e sanità: una sfida strategica per l’Università Federico II

Alla Federico II confronto su AI, sanità digitale e nuove competenze per l’innovazione nel Mezzogiorno «L’innovazione tecnologica non è più soltanto una leva di competitività, ma una necessità strutturale per garantire qualità, accessibilità e sostenibilità nei sistemi sanitari». Così Edoardo Imperiale, amministratore delegato del Campania DIH – Rete Confindustria, è intervenuto al congresso “Medicina &…

Leggi l'articolo
Medico applica gel disinfettante per le mani

Convegno alla Sapienza Università di Roma: al via la campagna “Disinfetta con Sapienza”

La Sapienza lancia “Disinfetta con Sapienza”: più consapevolezza sull’uso dei disinfettanti Si è tenuto oggi, presso l’Aula Angelo Celli della Sapienza Università di Roma, il convegno promosso dal Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive, in collaborazione con il Ministero della Salute, per lanciare la nuova campagna informativa dal titolo “Disinfetta con Sapienza”. L’obiettivo dell’iniziativa…

Leggi l'articolo
Piazza del Campo

La cerimonia di laurea dell’Università di Siena torna in Piazza del Campo

Graduation Day 2024: oltre 800 laureati dell’Università di Siena festeggeranno in Piazza del Campo Sabato 14 giugno alle ore 17, la storica Piazza del Campo di Siena si trasformerà in un grande palcoscenico per celebrare il Graduation Day dell’Università di Siena, l’evento dedicato alle dottoresse e ai dottori che hanno conseguito il titolo, triennale o…

Leggi l'articolo
Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica

Giorgio Parisi all’Università di Torino per la Regge Lecture 2025

Il Nobel Giorgio Parisi ospite della Regge Lecture 2025 all’Università di Torino: ingresso gratuito per studenti e cittadini Venerdì 6 giugno 2025 alle ore 15:00, nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale (Via Verdi 9, Torino), si terrà la nuova edizione della Regge Lecture. Il protagonista sarà il professor Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica 2021,…

Leggi l'articolo