Scansione della gamba tramite risonanza magnetica

Congresso Emsos: a Padova i massimi esperti di sarcomi ossei

Dal 28 al 30 aprile Padova ospiterà il 37° Congresso Emsos con 700 esperti da tutto il mondo, organizzato dal prof. Pietro Ruggieri. Dal 28 al 30 aprile, Padova ospiterà il 37° Congresso dell’Emsos, la Società Europea di Oncologia Muscolo-scheletrica, richiamando i principali esperti internazionali nella diagnosi e nella cura dei sarcomi ossei. L’evento è…

Leggi l'articolo
Premio_Breakthrough

Premio Breakthrough all’LHC: protagonisti i fisici dell’Università di Torino

Riconoscimento da 3 milioni al CERN: tra i premiati 41 fisici dell’Università di Torino per gli esperimenti ALICE e CMS La Breakthrough Prize Foundation ha attribuito un riconoscimento da 3 milioni di dollari ai quattro esperimenti del Large Hadron Collider (LHC) del CERN di Ginevra, per il contributo fondamentale alle ricerche sulla fisica delle interazioni…

Leggi l'articolo
Mats Malm

Università di Trento, Mats Malm racconta l’Accademia di Svezia

All’Università di Trento, Mats Malm svela il dietro le quinte del Nobel e indaga la voce nella poesia. Due giornate di grande rilievo culturale all’Università di Trento con la partecipazione di Mats Malm, segretario permanente dell’Accademia di Svezia e docente di teoria della letteratura presso l’Università di Göteborg. L’incontro rappresenta un’opportunità unica per conoscere da…

Leggi l'articolo
Una ciotola di cibo vegano

Università dell’Aquila promuove la Green Food Week 2025

All’Università dell’Aquila la Green Food Week 2025 con menù sostenibili, showcooking e incontri sul cibo etico. Menù ispirati alla cucina vegetale, con particolare attenzione agli ingredienti biologici, alla stagionalità, alla filiera corta e alla riduzione dell’impatto ambientale: è il cuore della Green Food Week, Cibo amico del Pianeta, che per l’edizione 2025 fa tappa all’Aquila….

Leggi l'articolo
La locandina della nona edizione di Fare impresa in Italia

Università LUMSA, IA e sostenibilità al centro di Fare Impresa

All’Università LUMSA si discute di AI e innovazione sostenibile: imprese, startup e etica al centro della nona edizione del convegno. Intelligenza artificiale e sostenibilità sono stati i temi centrali della nona edizione di Fare impresa in Italia, il tradizionale appuntamento dedicato all’imprenditorialità e promosso dall’Università LUMSA in collaborazione con il LUMSA ALUMNI Network (LAN). L’incontro…

Leggi l'articolo
Palazzo Badini Confalonieri, sede del Dipartimento di Psicologia dell'Università di Torino

Inclusione universitaria DSA: convegno all’Università di Torino

Convegno a Torino sull’inclusione universitaria degli studenti con DSA, con la partecipazione della Vicepresidente del Senato Rossomando. Sabato 12 aprile a Torino, presso Palazzo Badini Confalonieri, si terrà il convegno “DSA e Università: Sfide e Prospettive”, organizzato dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino e AIRIPA (Associazione Italiana…

Leggi l'articolo
Medico effettua una visita oculistica

Università del Molise, giornata sulla salute visiva con screening gratuiti

L’Università del Molise organizza un evento con screening gratuiti per sensibilizzare sulla salute visiva e le malattie oculari. “Vederci chiaro!” è il titolo della giornata di studio e divulgazione sulle malattie della vista organizzata dall’Università del Molise. L’evento si terrà il 3 aprile, a partire dalle 16, presso l’aula ‘Franco Modigliani’ del secondo edificio polifunzionale…

Leggi l'articolo
Locandine dell'evento IPSe 2025, Make the world safe again

L’Università di Padova ospita la quinta edizione di Ipse: lectio di Minniti e De Cataldo

Marco Minniti e Giancarlo De Cataldo aprono la quinta edizione di Ipse all’Università di Padova con due lectio su sicurezza e criminalità. Due prestigiose lectio magistralis inaugureranno la quinta edizione dell’International Politics & Security School (Ipse) all’Università di Padova. Marco Minniti interverrà su “Guerra e Pace. Sicurezza e Libertà. Le grandi sfide delle nostre democrazie”,…

Leggi l'articolo
Christian Corsi, Rettore dell'Università di Teramo

Università di Teramo, convegno su digitalizzazione e sostenibilità

Esperti italiani e internazionali a confronto sul futuro della digitalizzazione e della sostenibilità nell’ambito del Progetto Vitality. Giovedì 3 aprile 2025, alle 9.30, nella Sala delle Lauree del Polo “G. D’Annunzio”, si terrà un convegno dedicato alla digitalizzazione e alla sostenibilità, con la partecipazione di esperti nazionali e internazionali. L’evento, intitolato “Digitalizzazione, sostenibilità ambientale e…

Leggi l'articolo