la locandina della conferenza

Università di Bari: accordo con Tirana e Montenegro su arti performative

L’Università di Bari guida UniValens: accordo con Tirana e Montenegro per un master in arti performative Rafforzare la cooperazione accademica nelle arti performative tra Italia, Albania e Montenegro: è questo l’obiettivo principale del progetto UniValens, promosso dall’Università Aldo Moro di Bari insieme all’Università delle Arti di Tirana e all’Università del Montenegro. Il progetto è stato…

Leggi l'articolo
immagine concettuale, figurine di legno circondano il globo terrestre

Università La Sapienza Roma: Bando Solidarietà Visiting Professors 2025

Alla Sapienza di Roma 16 studiosi palestinesi tra i vincitori del Bando Solidarietà Visiting Professors 2025. Il Bando di Solidarietà per la ricerca e la didattica della Sapienza All’Università La Sapienza di Roma sono stati presentati oggi, durante il Senato accademico e il Consiglio di amministrazione, i risultati ufficiali del “Bando di Ateneo di solidarietà…

Leggi l'articolo
Gruppo di ragazzi in un campo da basket

Lunedì la firma dell’accordo tra Università del Foro Italico e Farnesina

L’Università del Foro Italico formerà giovani atleti africani grazie a un accordo promosso dalla Farnesina Lunedì sarà siglato un importante protocollo d’intesa tra l’Università del Foro Italico e il Ministero degli Affari Esteri. L’iniziativa permetterà a giovani atleti e dirigenti sportivi africani di accedere a percorsi formativi in Italia, attraverso specifiche borse di studio. Lo…

Leggi l'articolo
Lorenzo Lo Muzio

Università di Foggia, boom di candidature Erasmus: +54% in un anno

Crescono le adesioni ai bandi Erasmus all’Università di Foggia: 598 domande dagli studenti e 86 dal personale accademico e amministrativo. L’Università di Foggia si conferma tra gli atenei italiani più dinamici nel campo della mobilità internazionale, registrando un incremento significativo nelle candidature Erasmus. Nel bando più recente, sono state presentate 598 domande da parte degli…

Leggi l'articolo
Il Rettore John McCourt con alcuni Studenti cinesi presso l'Università di Macerata

Università di Macerata rafforza i legami con la Cina a Roma

L’Università di Macerata consolida la collaborazione con la Cina grazie a incontri istituzionali e programmi di scambio. Il rettore dell’Università di Macerata, John McCourt, ha incontrato l’ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, Jia Guide. Insieme al direttore dell’Istituto Confucio, Giorgio Trentin, ha accompagnato cinque studenti dell’Ateneo a Roma, dove sono stati ricevuti all’interno dell’Ambasciata…

Leggi l'articolo
Immagine grafica di un gruppo di persone che salutano in lingue diverse

Università per Stranieri di Perugia premiata con il Label Europeo 2024

L’Università per Stranieri di Perugia vince il Label Europeo 2024 per un progetto di apprendimento linguistico dedicato agli studenti Erasmus. L’Università per Stranieri di Perugia ha ricevuto oggi a Firenze il prestigioso “Label Europeo delle Lingue 2024” per un progetto internazionale che offre strumenti gratuiti di autoapprendimento agli studenti universitari per l’apprendimento delle lingue romanze….

Leggi l'articolo
L'Ambasciatrice dell?india in Italia Vani Sarraju Rao

Università di Bergamo, accordo con l’India per una nuova cattedra

UniBg firma un accordo con l’Ambasciata dell’India per la ICCR Chair of Indian Studies, rafforzando la cooperazione accademica internazionale. L’Università degli Studi di Bergamo consolida il proprio percorso di internazionalizzazione grazie a un accordo siglato con l’Ambasciata dell’India in Italia. Il Rettore, prof. Sergio Cavalieri, ha firmato a Roma l’intesa con l’Ambasciatrice Vani Rao, che…

Leggi l'articolo
locandina dell'evento Studiare in Italia – X Edizione l Tirana

Università italiane a Tirana: Fiera per studenti il 28 febbraio e 1° marzo

A Tirana, 40 università italiane presentano le opportunità di studio in Italia. Eventi e incontri con studenti il 28 febbraio e il 1° marzo. Il 28 febbraio e il 1° marzo 2025, Tirana ospiterà un grande evento dedicato alla promozione dell’istruzione universitaria italiana. Quaranta istituzioni accademiche tra università, accademie di belle arti e conservatori parteciperanno…

Leggi l'articolo
Immagine di una precedente edizione di Spark-Campus

Università, al via Spark-Campus per 160 studenti Stem

Spark-Campus torna con una nuova edizione per avvicinare i giovani alle materie Stem attraverso esperimenti, sfide e innovazione. Prende il via la terza edizione di Spark-Campus, il progetto che offre a 160 studenti la possibilità di partecipare a un campus estivo residenziale gratuito di quattro giorni, dedicato alla scoperta delle discipline Stem: scienze, tecnologia, ingegneria…

Leggi l'articolo
Studenti internazionali in visita alla Grande Muraglia

Università Federico II, studenti in Cina per il programma YES

Otto studenti della Federico II parteciperanno al programma YES, un’opportunità di formazione e scambio culturale tra Italia e Cina. Otto studenti dell’Università Federico II di Napoli partiranno per la Cina per partecipare al programma Young Envoys Scholarship-YES, un’iniziativa che coinvolge 100 studenti di 22 atenei italiani. Il progetto è nato durante il Forum della Cultura…

Leggi l'articolo