Università di Firenze

Università di Firenze: al via le immatricolazioni per l’anno accademico 2025-2026

L’Università di Firenze apre le iscrizioni a 148 corsi tra triennali, magistrali e internazionali Da domani, l’Università degli Studi di Firenze apre ufficialmente le immatricolazioni per l’anno accademico 2025-2026. L’offerta formativa si articola in 148 percorsi di studio, pensati per rispondere alle esigenze di una comunità studentesca ampia e diversificata. Ampia scelta tra corsi triennali,…

Leggi l'articolo
Cittadina in Umbria

Nuovi corsi dell’Università di Padova per il rilancio delle aree montane

Rimont e Newmont: l’Università di Padova forma professionisti per rilanciare e comunicare le aree montane Si chiamano Rimont e Newmont i due innovativi programmi introdotti nei corsi di aggiornamento professionale del Progetto Orizzonte Montagna dell’Università di Padova. Entrambi i percorsi prevedono il rilascio di certificazioni digitali delle competenze acquisite, valide e riconosciute a livello internazionale….

Leggi l'articolo
foto di archivio, persone al lavoro in un magazzino di stoccaggio di container

A Trieste il nuovo Corso di alta formazione in Logistics Management

Parte a settembre il Corso Logistics Management dell’Università di Trieste, con lezioni ibride e stage per i migliori A partire da settembre 2025 prenderà il via a Trieste il Corso di alta formazione in Logistics Management, promosso dall’Università degli Studi di Trieste. L’iniziativa si avvale del supporto del Gruppo Federtrasporti come Main Partner e della…

Leggi l'articolo
un'immagine della presentazione del master

Presentato il nuovo Master Terna all’Università di Salerno

All’Università di Salerno parte la quarta edizione del Master Terna per formare esperti della transizione energetica Terna ha ufficialmente presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus di Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello intitolato “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”. L’iniziativa rientra nel…

Leggi l'articolo
La Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa

Al via la Scuola di orientamento universitario 2025 di Sant’Anna e Normale

Un’opportunità formativa d’eccellenza tra Scuola Superiore Sant’Anna e Scuola Normale Superiore Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2025 della Scuola di orientamento universitario, una preziosa occasione formativa rivolta a 180 studentesse e studenti al termine del quarto anno delle scuole superiori. L’iniziativa, organizzata congiuntamente dalla Scuola Superiore Sant’Anna e dalla Scuola Normale Superiore, si propone…

Leggi l'articolo
Gianni Sibilla, direttore didattico del Master in comunicazione musicale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Iscrizioni aperte al Master in comunicazione musicale dell’Università Cattolica

Il Master dell’Università Cattolica forma professionisti della musica con stage garantito e borse di studio. Sono aperte fino al 3 ottobre le candidature per l’ammissione al Master in comunicazione musicale, il primo corso post-laurea universitario in Italia pensato per formare figure professionali nel settore musicale. Il programma è promosso dall’Alta Scuola in Media Comunicazione e…

Leggi l'articolo
UniCamillus

Aperte le iscrizioni ai test UniCamillus per Medicina e Odontoiatria 2025

Iscrizioni aperte ai test UniCamillus 2025 per Medicina e Odontoiatria: ecco tutte le date, i posti e le sedi disponibili. Anche per l’estate 2025, l’Università UniCamillus ha pubblicato i bandi ufficiali per l’ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria, relativi all’anno accademico 2025/2026….

Leggi l'articolo
Sergio Cavalieri

Aumentano le candidature all’Università di Bergamo per l’anno accademico 2025/26

L’Università di Bergamo registra un +125% di domande nei corsi triennali a numero chiuso per l’anno accademico 2025/26 In un contesto nazionale caratterizzato da un calo demografico e da una crescente competitività tra atenei, l’Università degli Studi di Bergamo si conferma un punto di riferimento nel panorama accademico italiano. Per l’anno accademico 2025/26, si è…

Leggi l'articolo
Donna cammina in un campo arido

Corso Eclipse: affrontare il cambiamento climatico

Eclipse Sant’Anna Pisa: corso su etica e clima, 15-19 settembre 2025  La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa lancia il corso di Alta Formazione Eclipse, l’etica dei cambiamenti climatici: doveri, responsabilità e sfide, un percorso interdisciplinare per comprendere le implicazioni etiche, sociali e globali del cambiamento climatico. In programma dal 15 al 19 settembre 2025 in…

Leggi l'articolo
Un cumulo di carta

Un nuovo curriculum in Chimica per la carta all’Università di Pisa

All’Università di Pisa nasce un nuovo curriculum in chimica per l’industria cartaria con focus su sostenibilità e innovazione. Un percorso innovativo per formare esperti dell’industria cartaria All’Università di Pisa, il corso di laurea triennale in Chimica per l’Industria e l’Ambiente si amplia con l’introduzione di un nuovo curriculum dedicato alla carta. Il progetto nasce da…

Leggi l'articolo