Giovanni Esposito, presidente del Consiglio nazionale dei periti industriali

Crescono gli iscritti all’Albo dei periti industriali: +25% in dieci anni

Nel 2024 crescita record per i periti industriali. Lavoro con Università per lauree abilitanti e accesso semplificato alla professione. Dal 2015 ai primi mesi del 2025, il numero di professionisti iscritti all’Albo dei periti industriali ha registrato un incremento del 25%, raggiungendo quota 35.000. Una crescita costante che interessa soprattutto le regioni del Centro-Nord Italia….

Leggi l'articolo
La citta di Tashkent, capitale dell'Uzbekistan

L’Università di Pisa rafforza la cooperazione scientifica in Uzbekistan

Firmati due accordi strategici tra l’Università di Pisa e istituzioni uzbeke, alla presenza della premier Meloni a Samarcanda. Il rettore dell’Università di Pisa, Riccardo Zucchi, ha firmato due importanti accordi di collaborazione internazionale in occasione dell’incontro con la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, avvenuto il 29 maggio a Samarcanda, durante la visita ufficiale della premier…

Leggi l'articolo
I test di ammissione a numero chiuso

Nuove regole per l’accesso a Medicina: attesa per il decreto definitivo

Rivoluzione nell’accesso a Medicina: addio test a quiz, arrivano gli esami scritti e il semestre filtro Il nuovo sistema di accesso alle facoltà di Medicina sarà ufficializzato a breve, probabilmente entro la prima decade di giugno. Dopo l’approvazione, a metà maggio, del primo decreto legislativo attuativo, che ha introdotto il cosiddetto “semestre filtro”, il Ministero…

Leggi l'articolo
Infermiera assiste paziente a domicilio

Progetto Caring Nurse dell’Università Magna Graecia: al centro l’umanizzazione delle cure

Formazione sul Caring Nurse all’Università Magna Graecia per rafforzare empatia, comunicazione e qualità delle cure in Calabria L’umanizzazione dell’assistenza sanitaria è il fulcro del progetto formativo promosso dall’Azienda ospedaliero-universitaria “Renato Dulbecco” e dall’Università Magna Graecia di Catanzaro. L’iniziativa è stata avviata grazie al sostegno della Regione Calabria per rispondere ai bisogni di cura dei pazienti…

Leggi l'articolo
immagine grafica esemplificativa di sviluppo sostenibile

Nasce il Master in Sustainability Management ispirato alla Laudato Sì

A dieci anni dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato Sì di Papa Francesco, il suo messaggio diventa azione formativa concreta. Il consorzio UniEticPMI, l’Università Telematica degli Studi IUL e la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium annunciano la nascita del nuovo Master universitario di I livello in Sustainability Management. Si tratta di un percorso progettato per formare…

Leggi l'articolo
Gian Luca Gregori, rettore dell’Università Politecnica delle Marche

Offerta formativa in espansione all’Università Politecnica delle Marche

Univpm cresce: più corsi, iscrizioni record e studenti internazionali al 12%, ma preoccupano le risorse future. “È stato un mandato segnato dalla crescita dell’offerta formativa: i corsi sono passati da 50 a 75, tra cui corsi di laurea multidisciplinari e in lingua inglese. C’è un record di immatricolazioni e la stima per l’anno accademico 2024/2025…

Leggi l'articolo
Un esempio di trasporto eccezionale

Inaugurato il Master sulla gestione dei trasporti complessi all’Università della Tuscia

L’Università della Tuscia inaugura un Master sulla logistica complessa e la sicurezza nei trasporti Una giornata densa di contenuti ha segnato l’apertura del Master Universitario di II livello “Complex Transport: Logistics, Safety and Security Risk Management (MCTLS)”, promosso dall’Università degli Studi della Tuscia in collaborazione con il Centro Alti Studi della Difesa (Casd). La cerimonia…

Leggi l'articolo
Artigiani progettano con l'uso del pc

Un nuovo corso per rispondere alla sfida dell’intelligenza artificiale

La nuova laurea dell’Università di Padova fonde artigianato, AI e competenze digitali per rispondere al mercato del lavoro. “Sono le studentesse e gli studenti che chiedono percorsi di formazione nuovi e al passo con la rivoluzione in atto dell’intelligenza artificiale. Il percorso aperto a Padova va in questa direzione”. Con queste parole il ministro dell’Università…

Leggi l'articolo
Studenti delle superiori che hanno partecipato ad una precedente edizione

Tirocinio Me.Mo. 2024: parte alla Scuola Superiore Sant’Anna il programma per l’orientamento universitario

Alla Scuola Superiore Sant’Anna il tirocinio Me.Mo. forma 610 studenti al futuro universitario Da lunedì 19 a mercoledì 21 maggio prende il via una nuova edizione del tirocinio residenziale del progetto Me.Mo. (Merito e Mobilità Sociale), promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e rivolto a 120 studenti e studentesse del quarto anno delle scuole…

Leggi l'articolo