Francesco Bigi e Leonardo Sebastiano Lima

Primi geometri laureati all’Università di Parma

Francesco Bigi e Leonardo Sebastiano Lima sono i primi geometri laureati del corso Costruzioni, Infrastrutture e Territorio. Il corso in Costruzioni, Infrastrutture e Territorio dell’Università di Parma registra i suoi primi due laureati abilitati alla professione di geometra laureato. Francesco Bigi e Leonardo Sebastiano Lima hanno conseguito nei giorni scorsi il titolo di dottore in…

Leggi l'articolo
Giovanni Soldini

Giovanni Soldini all’Università di Pisa per “Rotte per il futuro”

Giovanni Soldini presenta a Pisa il nuovo corso in Scienze dell’Ambiente e del Clima, tra oceani e cambiamenti globali Il 3 luglio alle ore 14.30, presso l’aula C del Dipartimento di Scienze della Terra, l’Università di Pisa ospiterà il celebre velista Giovanni Soldini. L’occasione è l’evento “Rotte per il futuro”, organizzato per presentare ufficialmente il…

Leggi l'articolo
Giovanni Esposito, presidente del Consiglio nazionale dei periti industriali

Crescono gli iscritti all’Albo dei periti industriali: +25% in dieci anni

Nel 2024 crescita record per i periti industriali. Lavoro con Università per lauree abilitanti e accesso semplificato alla professione. Dal 2015 ai primi mesi del 2025, il numero di professionisti iscritti all’Albo dei periti industriali ha registrato un incremento del 25%, raggiungendo quota 35.000. Una crescita costante che interessa soprattutto le regioni del Centro-Nord Italia….

Leggi l'articolo
I test di ammissione a numero chiuso

Nuove regole per l’accesso a Medicina: attesa per il decreto definitivo

Rivoluzione nell’accesso a Medicina: addio test a quiz, arrivano gli esami scritti e il semestre filtro Il nuovo sistema di accesso alle facoltà di Medicina sarà ufficializzato a breve, probabilmente entro la prima decade di giugno. Dopo l’approvazione, a metà maggio, del primo decreto legislativo attuativo, che ha introdotto il cosiddetto “semestre filtro”, il Ministero…

Leggi l'articolo
Studenti dell'Università della Calabria

Università della Calabria, al via l’ammissione anticipata 2025/26

L’Unical amplia l’accesso anticipato con oltre 4.000 posti per il 2025/26. Graduatorie basate sui test Tolc, senza soglia per 23 corsi. È stato pubblicato il bando per l’ammissione anticipata ai corsi di laurea triennali e a ciclo unico dell’Università della Calabria per l’anno accademico 2025/2026. Un’opportunità sempre più apprezzata dagli studenti, che possono garantirsi in…

Leggi l'articolo
ADA University

Ada University e Politecnico di Milano inaugurano nuovi corsi a Baku

Ada University e Politecnico di Milano rafforzano la cooperazione accademica con l’avvio di nuovi corsi e una sede in arrivo a Baku. A Baku, il rettore dell’Ada University, Hafiz Pashayev, e la docente del Politecnico di Milano, Silvia Ferraris, hanno inaugurato i nuovi corsi in Urban Planning e Communication Design. L’iniziativa rientra nel progetto dell’università…

Leggi l'articolo
Rappresentazione astratta delle lauree in ingegneria

Le università italiane offrono 843 corsi di laurea in ingegneria

Politecnico di Milano e Torino, La Sapienza e Federico II guidano l’offerta formativa con un quinto dei corsi totali. Per l’anno accademico 2024-2025, le università italiane hanno messo a disposizione 843 corsi di laurea strettamente legati agli studi di ingegneria. Di questi, 349 sono di primo livello, mentre 494 appartengono al secondo ciclo. La rilevazione…

Leggi l'articolo
Veterinario tiene in braccio un gatto

Medicina Veterinaria: Al via il primo corso di laurea nel Lazio a Tor Vergata, pilastro della strategia One Health

L’Università di Roma Tor Vergata inaugura il primo corso di Medicina Veterinaria nel Lazio, rispondendo alle esigenze del territorio e promuovendo il concetto One Health per la salute integrata di uomo, animali e ambiente. È un passo epocale per il panorama accademico italiano e laziale: l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ha inaugurato il…

Leggi l'articolo