Stefano Bronzini

Università di Bari, accordo con Confcooperative per alta formazione

L’Università di Bari e Confcooperative Puglia insieme per formare i dipendenti delle imprese con corsi, tirocini e percorsi e-learning. Favorire e rafforzare i legami tra mondo accademico e tessuto produttivo, sviluppando iniziative di ricerca e formazione congiunta. È questo l’obiettivo dell’accordo triennale siglato dal rettore dell’Università Aldo Moro di Bari, Stefano Bronzini, e dal presidente…

Leggi l'articolo
Immagine del convegno Benessere delle studentesse e degli studenti all’università: le dimensioni individuali, collettive e organizzative

Università dell’Aquila, rete per il benessere studentesco

All’Università dell’Aquila oltre 70 atenei a confronto sul benessere studentesco e il potenziamento del supporto psicologico e sportivo. La costruzione di reti solide tra università, istituzioni e territorio è emersa come tema cardine del convegno “Benessere delle studentesse e degli studenti all’università: le dimensioni individuali, collettive e organizzative”, ospitato presso il Centro congressi “Luigi Zordan”…

Leggi l'articolo
Tecnici al lavoro in un data center

Università Politecnica delle Marche, 16 nuovi tecnici esperti in cloud

Concluso a Fermo il corso IFTS promosso da Confindustria con l’Università Politecnica delle Marche e l’Itet Carducci Galilei. Sedici nuovi ‘tecnici superiori per la sicurezza delle reti e dei servizi in cloud’ sono pronti a entrare nel mondo produttivo del Fermano. Si è concluso a Fermo, con una sessione d’esame articolata in prove scritte e…

Leggi l'articolo
La firma del protocollo di intesa

Università Campus Bio-Medico: accordo con Arma Carabinieri per formazione

Intesa tra Arma dei Carabinieri e Università Campus Bio-Medico di Roma per promuovere salute, tirocini e formazione professionale Promozione della salute, percorsi accademici, tirocini e aggiornamento professionale per i Carabinieri di tutta Italia: sono questi i punti chiave del protocollo d’intesa siglato tra l’Arma dei Carabinieri e l’Università Campus Bio-Medico di Roma. L’intesa è stata…

Leggi l'articolo
Immagine della terra vista dallo spazio

Università di Pisa, nasce il primo corso sul diritto dello spazio

All’Università di Pisa un corso e seminari sul diritto dello spazio, tra responsabilità, risorse e cooperazione internazionale Chi è legalmente responsabile in caso di impatto tra satelliti? Come si regolamenta l’attività commerciale nello spazio, come l’estrazione di minerali dagli asteroidi o la raccolta di ghiaccio dai poli lunari? E in che modo si può impedire…

Leggi l'articolo
La locandina dell'iniziativa di promozione del benessere psicofisico nell'ambito del progetto University for Students’ Health

Università d’Annunzio promuove la salute mentale con progetto MUR

L’Università d’Annunzio avvia un progetto per la salute mentale con il sostegno del Mur e il coinvolgimento di altre quattro università Prenderanno il via a breve le iniziative di promozione del benessere psicofisico all’interno dell’Università “d’Annunzio” di Chieti-Pescara, con il coinvolgimento attivo di 32 studenti provenienti da diversi Corsi di Laurea. I ragazzi saranno impegnati…

Leggi l'articolo
Foto di gruppo dei dei partecipanti al percorso didattico Return Academy

Università Federico II, formare esperti in materia di rischi naturali e ambientali

Consegna attestati al Politecnico Federico II per i partecipanti alla Return Academy, un progetto formativo finanziato dal PNRR. Si svolgerà domani, sabato 5 aprile alle ore 11:30, presso il complesso del Politecnico dell’Università di Napoli Federico II in via Claudio, aula Manfredi Romano, la cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti del percorso didattico-formativo ‘Return…

Leggi l'articolo
Paolo Zangrillo, Ministro per la Pubblica Amministrazione

Zangrillo alla Sapienza: “Master su tecnologia e PA è cruciale”

Alla Sapienza inaugurato il master in Data Science per la Pubblica Amministrazione con l’intervento del ministro Paolo Zangrillo. “Questo percorso accademico affronta in maniera concreta e innovativa un tema oggi cruciale: il rapporto tra tecnologia e pubblica amministrazione.” Con queste parole, il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha aperto la sua lectio magistralis…

Leggi l'articolo
Scuola Superiore Pisa

Scuola Superiore Sant’Anna, aperto il concorso per l’a.a. 2025/2026

Aperte le iscrizioni al concorso per i Corsi Ordinari della Scuola Superiore Sant’Anna, con scadenze a giugno e luglio 2025. La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha ufficialmente aperto le iscrizioni al concorso per l’ammissione ai Corsi Ordinari di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026. Sono disponibili 78 posti complessivi, suddivisi in 60…

Leggi l'articolo
Tre infermieri sostengono un test in presenza di un medico

Università, in arrivo tre nuove lauree magistrali per infermieri

Formalizzato il percorso per tre nuove lauree magistrali infermieristiche, con specializzazioni chiave per il Servizio Sanitario Nazionale. “Il prossimo passo sarà il parere del Consiglio Superiore di Sanità e poi un decreto interministeriale per formalizzare tutto”. Con queste parole, Cristina Rinaldi, Direttore dell’Ufficio 5 presso la Direzione Generale delle Professioni Sanitarie del Ministero della Salute,…

Leggi l'articolo