wp_17140301

Il Dott. Gianmatteo Farabolini

Disturbo primario di linguaggio: aggiornamento professionale a Foligno

Oltre 120 logopedisti a Foligno per il corso DPL con l’Università Politecnica delle Marche. Un bambino su 14, pari al 7,6% della popolazione italiana, è affetto da Disturbo Primario di Linguaggio (DPL). Un dato che sottolinea l’urgenza di aggiornare le competenze dei professionisti sanitari coinvolti nella presa in carico dei minori con difficoltà linguistiche. Evento…

Leggi l'articolo
Dottoressa effettua un esame della tiroide su una paziente

Carcinoma della tiroide: dati aggiornati e incidenza in aumento

Il carcinoma tiroideo colpisce soprattutto le donne: diagnosi, sintomi e cure con l’esperta dell’Università di Pavia. Nel 2024 sono state stimate circa 11.378 nuove diagnosi di carcinoma della tiroide in Italia, pari a circa il 4% di tutti i tumori maligni. L’incidenza risulta significativamente più alta nelle donne, con 8.322 nuovi casi rispetto ai 3.056…

Leggi l'articolo
La sede del Rettorato dell'Università di Palermo

A Palermo il Presidency Meeting dell’Alleanza Forthem

L’Università di Palermo ospita il Presidency Meeting Forthem e un workshop sull’imprenditorialità a Trapani. Domani alle ore 9, nella Sala magna del Complesso monumentale dello Steri di Palermo, si terrà la cerimonia di apertura del Presidency Meeting dell’Alleanza Forthem, organo di governo dell’importante rete europea di Università. Tra i membri dell’Alleanza figura anche l’Università degli…

Leggi l'articolo
Particolare di un veicolo del Nucleo Artificieri dei Carabinieri

Ritrovata una bomba della Seconda Guerra Mondiale nel campus universitario

Rinvenuta e disinnescata bomba della Seconda Guerra Mondiale nel Campus dell’Università Magna Graecia di Catanzaro. Una bomba da mortaio tedesca risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stata rinvenuta nel cantiere del Campus dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, nell’area destinata alla costruzione delle residenze universitarie. Il ritrovamento è avvenuto durante i lavori di bonifica bellica, eseguiti…

Leggi l'articolo
Vera Lomazzi

Convegno all’Università di Bergamo: focus su transizione e imprese

Sarà la presentazione del primo Report Transet a inaugurare il convegno “Aziende in transizione: tra spinte all’innovazione e resistenze organizzative”, in programma il 15 maggio alle ore 15 presso la sala Galeotti dell’Università di Bergamo, in via dei Caniana. L’indagine, realizzata dal Dipartimento di Scienze Aziendali (DipSA), esplora le modalità con cui le imprese italiane…

Leggi l'articolo
Matteo Lorito, rettore dell’Università Federico II di Napoli

Università Federico II, Lorito: «Accesso a Medicina sarà stress test»

Il rettore Lorito lancia l’allarme: rivoluzione per l’accesso a Medicina, ma «nessun calo di qualità» «Quest’anno avremo uno stress test straordinario, ne parleremo anche oggi a Roma». Così il rettore dell’Università Federico II di Napoli, Matteo Lorito, ha descritto le profonde trasformazioni in arrivo per l’accesso ai corsi di Medicina, parlando durante la cerimonia del…

Leggi l'articolo
nella foto il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e il rettore dell'Università degli Studi di Palermo Massimo Midiri

Università di Palermo e Comune insieme per lo sviluppo urbano

Firmato un nuovo protocollo tra Comune e Università di Palermo: campus, ospedale veterinario e rigenerazione urbana al centro dell’intesa. È stato firmato il protocollo d’intesa di cooperazione tecnico-scientifica tra il Comune di Palermo e l’Università degli Studi di Palermo. A sottoscrivere l’accordo, valido per i prossimi cinque anni, sono stati il sindaco Roberto Lagalla e…

Leggi l'articolo
Immagine dell'evento, logo e data

Università di Bari al centro della Settimana della Biodiversità

A Bari torna la Settimana della Biodiversità con l’Università di Bari: focus su ambiente, agricoltura e identità del territorio. Dal 19 al 23 maggio torna la Settimana della Biodiversità pugliese, manifestazione scientifica e divulgativa giunta all’ottava edizione. L’iniziativa mira a promuovere e valorizzare le conoscenze di prossimità in ambito agricolo, ambientale e alimentare. Il programma…

Leggi l'articolo
Immagina della presentazione, al centro il Magnifico Rettore Roberto Di Pietra

Ad Arezzo due nuovi corsi di laurea attivi dal 2025

Dal 2025 due nuovi corsi di laurea rafforzeranno l’offerta accademica ad Arezzo tra patrimonio, turismo e diritto del lavoroa Due nuovi corsi di laurea saranno attivati ad Arezzo a partire dall’anno accademico 2025-2026. Si tratta del corso triennale in “Patrimonio culturale, territorio, turismo sostenibile”, che integra la valorizzazione del patrimonio con la gestione dei flussi…

Leggi l'articolo
il presidente dell’Anac Giuseppe Busia

Università Cattolica e Anac insieme per monitorare i contratti pubblici

Accordo tra Anac e Università Cattolica per condividere dati su contratti pubblici e studiare l’equivalenza dei Ccnl Un nuovo accordo di collaborazione è stato siglato tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, con l’obiettivo di avviare uno scambio di informazioni, comprese quelle presenti nella Banca dati nazionale dei contratti pubblici (Bdncp),…

Leggi l'articolo