wp_17140301

Stress sul luogo di lavoro

Università Lumsa, allarme stress per i Dsga delle scuole italiane

Uno studio dell’Università Lumsa rivela l’emergenza stress e burnout tra i Dsga: solo il 4% consiglierebbe il proprio lavoro. I direttori dei servizi generali e amministrativi (Dsga), ovvero i responsabili della gestione contabile e organizzativa degli istituti scolastici italiani, stanno affrontando condizioni lavorative sempre più insostenibili. A rivelarlo è un’indagine condotta dal Dipartimento di Scienze…

Leggi l'articolo
Roberto Santangelo, assessore alla Formazione della Regione Abruzzo

Abruzzo, 9 milioni per 106 dottorati di ricerca in settori strategici

La Regione Abruzzo stanzia 9 milioni per 106 dottorati: priorità a innovazione, imprese e formazione di qualità La Regione Abruzzo punta con decisione sull’alta formazione, stringendo un’intesa concreta con gli atenei del territorio per sostenere i giovani laureati. È questo il cuore dell’avviso FSE+ “Programma di ricerca e formazione dottorale – Finanziamento Dottorati di ricerca”,…

Leggi l'articolo
Esemplari di zebrafish

Università di Pisa, gli zebrafish sbadigliano per imitazione

I ricercatori dell’Università di Pisa dimostrano che anche gli zebrafish sbadigliano per imitazione, come mammiferi e uccelli Per la prima volta, un gruppo di studiosi dell’Università di Pisa ha dimostrato che anche gli zebrafish, piccoli pesci d’acqua dolce noti per le loro caratteristiche sociali e le affinità genetiche con l’uomo, sono capaci di “contagiarsi” a…

Leggi l'articolo
Alessandro Grecucci, docente di Neuroscienze affettive e cliniche presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento

Università di Trento, nuovi studi sul disturbo bipolare negli adolescenti

L’Università di Trento guida una ricerca sul disturbo bipolare giovanile con tecniche innovative di intelligenza artificiale I disturbi dell’umore, della personalità e quelli legati all’ansia possono incidere profondamente sulle relazioni interpersonali e sociali di chi ne soffre, specialmente quando si manifestano nei primi anni dell’adolescenza. Riconoscerli tempestivamente e intervenire con cure mirate può ridurne significativamente…

Leggi l'articolo
la ASl di Teramo

Università La Sapienza, specializzandi in Chirurgia plastica alla Asl Teramo

Convenzione tra Asl Teramo e Università La Sapienza per formare specializzandi in Chirurgia plastica e rafforzare i servizi ospedalieri Dal 2 maggio prende ufficialmente il via la convenzione tra la Asl di Teramo e la Scuola di specializzazione in Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, diretta da Diego Ribuffo….

Leggi l'articolo
La locandina dell'evento #OnePeopleOnePlanet

55° World Earth Day delle Nazioni Unite

INIDIRE, CRUI, Agenzia Spaziale Italiana e Giffoni Innovation Hub protagonisti della maratona multimediale #OnePeopleOnePlanet Torna a battere il cuore per la Terra 22 aprile – 15 ore di contenuti originali dalla Nuvola di Fuksas a Roma, integralmente trasmessi dallo streaming di RaiNews.it, per mettere in luce l’impegno italiano ed internazionale sui temi dell’Agenda 2030 delle…

Leggi l'articolo
Un gruppo di studenti liceali

Università di Pisa, il 70% degli studenti decide dopo il diploma

Il sondaggio del consorzio CISIA fotografa il ritardo nella scelta dell’università e la necessità di un orientamento anticipato. Secondo il sondaggio “Orientarsi dopo la scuola” promosso dal consorzio CISIA, che riunisce 62 università statali italiane e le conferenze di Ingegneria, Architettura e Scienze, oltre il 70% degli studenti sceglie cosa studiare solo durante l’ultimo anno…

Leggi l'articolo
Studenti condividono una stanza in dormitorio

Università di Trento, due milioni per nuove residenze studentesche

La Provincia di Trento investe 2 milioni per aumentare i posti letto per gli studenti dell’Università di Trento, colmando un grave divario. Per potenziare la disponibilità di alloggi dedicati agli studenti dell’Università di Trento, la Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell’assessore all’università e alla ricerca, i nuovi criteri per l’erogazione di contributi destinati alla…

Leggi l'articolo
Tecnici al lavoro in un data center

Università Politecnica delle Marche, 16 nuovi tecnici esperti in cloud

Concluso a Fermo il corso IFTS promosso da Confindustria con l’Università Politecnica delle Marche e l’Itet Carducci Galilei. Sedici nuovi ‘tecnici superiori per la sicurezza delle reti e dei servizi in cloud’ sono pronti a entrare nel mondo produttivo del Fermano. Si è concluso a Fermo, con una sessione d’esame articolata in prove scritte e…

Leggi l'articolo
Fascio di fibre ottiche

Borsa di studio alla Federico II per la ricerca sulle reti ottiche

Alla Federico II una borsa di studio Open Fiber per una ricerca innovativa sulla fibra ottica condotta dal giovane algerino Mohamed Mammri. Open Fiber continua a investire nell’innovazione tecnologica applicata alla fibra ottica e alle telecomunicazioni, sviluppando progetti speciali che coniugano ricerca e sperimentazione. Tra le iniziative più significative figura la borsa di studio dedicata…

Leggi l'articolo