wp_17140301

il Rettore dell'Università della Basilicata Ignazio Marcello Mancini, e il sindaco di Potenza Vincenzo Telesca

Università della Basilicata e Comune di Potenza insieme per l’occupazione giovanile

Firmata la convenzione tra Università della Basilicata e Comune di Potenza per contratti di apprendistato con assunzione stabile. L’Università degli Studi della Basilicata e il Comune di Potenza hanno sottoscritto una convenzione per l’assunzione di laureandi tramite contratti di apprendistato. L’accordo è stato firmato durante un incontro nel campus di Macchia Romana dal rettore Ignazio…

Leggi l'articolo
Francesco Bigi e Leonardo Sebastiano Lima

Primi geometri laureati all’Università di Parma

Francesco Bigi e Leonardo Sebastiano Lima sono i primi geometri laureati del corso Costruzioni, Infrastrutture e Territorio. Il corso in Costruzioni, Infrastrutture e Territorio dell’Università di Parma registra i suoi primi due laureati abilitati alla professione di geometra laureato. Francesco Bigi e Leonardo Sebastiano Lima hanno conseguito nei giorni scorsi il titolo di dottore in…

Leggi l'articolo
Francesca Montagna, Coordinatrice del Master e Professoressa Associata presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione del Politecnico di Torino

Politecnico di Torino: Master per formare i manager del sociale

Al via la seconda edizione dell’Executive Master del Politecnico di Torino per preparare nuovi manager del settore sociale e cooperativo. Con un valore economico stimato di circa 80 miliardi di euro, pari al 5% del PIL nazionale, il Terzo Settore italiano si conferma un pilastro fondamentale del sistema socio-economico del Paese. Attivo in settori strategici…

Leggi l'articolo
immagine sottomarina, pesci e fondale

Nuovo orientamento per il corso di Giurisprudenza all’Università di Genova

Il corso di Giurisprudenza dell’Università di Genova si rinnova con tirocini, laboratori e focus su Blue Economy e internazionalizzazione. L’Università di Genova ha riprogettato in modo completo il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, con l’obiettivo di renderlo più coerente con le esigenze del mercato del lavoro e con le richieste degli stakeholders. La nuova…

Leggi l'articolo
Ilaria Portas

La Regione investe oltre 6 milioni di euro per nuovi corsi universitari a Olbia

La Regione finanzia i corsi di Ingegneria Navale e Infermieristica a Olbia con oltre 6 milioni di euro. La Regione Sardegna ha stanziato oltre 6 milioni di euro per potenziare l’offerta formativa nel polo universitario di Olbia, con l’attivazione di due corsi di laurea strategici: Ingegneria Navale e Infermieristica. L’iniziativa nasce su proposta dell’assessora della…

Leggi l'articolo
Studente di istituto d'arte in sedia a rotelle

Università e AFAM: esteso l’assegno di cura agli studenti con disabilità

Inclusi anche AFAM e Conservatori nel nuovo contributo del MUR da 10mila euro Il Ministero estende il contributo agli istituti AFAM Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha ufficialmente ampliato la platea degli studenti beneficiari dell’assegno di cura, includendo anche le istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM).A comunicarlo è stato lo stesso MUR…

Leggi l'articolo
immagine di banconote

Università: 160 milioni agli Enti di Ricerca, fondi e riforme in arrivo

Via libera a 160 milioni per Enti di Ricerca e 150 milioni al Piano Ricerca Sud Il decreto legge università: via libera ai fondi per la ricerca Approvato dal Senato e in attesa del passaggio alla Camera, il decreto legge università introduce un’importante novità per il sistema della ricerca scientifica italiana. Il provvedimento prevede uno…

Leggi l'articolo
donna seduta illustra grafici e statistiche

Nuovo corso in Decision Science all’Università di Bari: il futuro passa dai dati

All’Università di Bari nasce un innovativo corso in inglese su dati, marketing e neuroscienze In un contesto in cui figure come il data scientist e il business analyst risultano sempre più centrali nel mercato del lavoro, l’Università Aldo Moro di Bari si distingue con l’attivazione di un nuovo corso di laurea magistrale in lingua inglese:…

Leggi l'articolo
gruppo di giovani multiculturale

Nuovo corso all’Università per Stranieri di Siena su cooperazione e lingue

All’Università per Stranieri di Siena nasce un nuovo corso in cooperazione, lingue e relazioni internazionali Un nuovo corso magistrale per formare esperti in cooperazione e intercultura L’Università per Stranieri di Siena amplia la sua offerta formativa con un nuovo corso di laurea magistrale intitolato Linguaggi, cooperazione e diversità. Pensato per chi desidera operare nel settore…

Leggi l'articolo
Simona Ferro, assessore regionale all’Università

Scadenza borsa di studio per l’Università di Genova: ultimi giorni per fare domanda

Università di Genova: entro il 31 luglio la scadenza per richiedere la borsa di studio Aliseo 2025/2026 Borsa di studio 2025/2026: il termine è fissato al 31 luglio Sta per scadere il termine per richiedere la borsa di studio universitaria 2025/2026 promossa da Regione Liguria. Gli studenti iscritti all’Università di Genova e alle istituzioni Afam…

Leggi l'articolo