wp_17140301

Wessel Myburgh, Dominique Rocher e Daniele Vezzini

Urobo Biotech tra le migliori startup studentesche: l’Università di Padova protagonista all’Hult Prize

Urobo Biotech dell’Università di Padova vola all’Hult Prize e punta al premio da 1 milione di dollari grazie a soluzioni biotecnologiche sostenibili. Una startup nata tra Italia e Sudafrica con solide radici accademiche Urobo Biotech è una startup innovativa frutto della collaborazione tra l’Italia e il Sudafrica. Il team vede coinvolti il dottor Wessel Myburgh,…

Leggi l'articolo
Terrazzamenti

Lezioni dal Medioevo contro il cambiamento climatico: lo studio dell’Università di Milano

Uno studio dell’Università di Milano rivela come i terrazzamenti storici siano chiave per l’agricoltura sostenibile in montagna I terrazzamenti medievali dell’Appennino come modello di resilienza ambientale Un innovativo studio internazionale, che vede tra i protagonisti l’Università di Milano, ha ricostruito l’origine dei terrazzamenti agricoli nell’Appennino settentrionale, concentrandosi in particolare sull’area di Vetto d’Enza, in provincia…

Leggi l'articolo
Donna utilizza un inalatore

Le malattie respiratorie croniche e l’impatto degli inalatori sul clima

Triplice terapia per la BPCO con nuovo propellente: sicura, efficace e sostenibile La diffusione delle malattie respiratorie croniche nel mondo Le patologie respiratorie croniche, come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e l’asma, affliggono centinaia di milioni di individui in tutto il mondo. Si tratta di malattie complesse che compromettono significativamente la qualità della vita dei…

Leggi l'articolo
Il Guernica di Picasso

Corso di alta formazione dell’Università di Pisa sul giornalismo di pace: aperte le iscrizioni

Il Cisp dell’Università di Pisa lancia un corso unico in Italia sul giornalismo di pace, riconosciuto con 20 crediti formativi Un progetto formativo unico in Italia Il Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace (Cisp) dell’Università di Pisa ha annunciato l’avvio delle iscrizioni al corso di alta formazione “Giornalismo di pace: dalla teoria alla pratica”, una…

Leggi l'articolo
il sindaco di Corciano, Lorenzo Pierotti, e il rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Maurizio Oliviero

Accordo tra Università di Perugia e Comune di Corciano: nuova sede accademica a San Mariano

Firmato l’accordo tra Università di Perugia e Comune di Corciano per l’attivazione di una sede del Dipartimento di Ingegneria Un’intesa strategica tra istituzioni È stato firmato ufficialmente l’accordo tra il sindaco di Corciano, Lorenzo Pierotti, e il rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Maurizio Oliviero, per l’apertura di una nuova sede universitaria nel territorio comunale….

Leggi l'articolo
Foto tratta da una precedente edizione del CLab UniParthenope

UniParthenope lancia la settima edizione del Contamination Lab per start-up innovative

A Napoli il CLab UniParthenope avvia la settima edizione con 55 studenti e sfide aziendali nel campo della blue e circular economy. Al via la settima edizione del Contamination Lab UniParthenope Ha preso ufficialmente il via a Palazzo Pacanowski, a Napoli, la settima edizione del Contamination Lab UniParthenope (CLab), il programma extracurricolare promosso dall’Università degli Studi di…

Leggi l'articolo
la locandina del semestre filtro all'Università di Bari

Semestre filtro UniBa: 3mila iscritti ai corsi di medicina, odontoiatria e veterinaria

All’Università di Bari tremila iscritti al semestre filtro per medicina e affini, con lezioni obbligatorie ed esami nazionali. Boom di iscrizioni al semestre filtro dell’Università di Bari Sono circa tremila gli studenti che hanno aderito al cosiddetto «semestre filtro» per medicina, odontoiatria e veterinaria presso l’Università Aldo Moro di Bari. Le procedure di iscrizione, avviate…

Leggi l'articolo
Maria Grazia Cappai, direttrice del Master

Master GESABEN dell’Università di Sassari: etica e innovazione nella zootecnia

Il Master GESABEN dell’Università di Sassari celebra i corsisti con un evento dedicato a etica, benessere animale e innovazione. La cerimonia di chiusura del Master GESABEN Una giornata di festa ha segnato la conclusione del Master di II livello in Gestione, Sostenibilità dell’Allevamento e Benessere Animale (GESABEN), organizzato dall’Università degli Studi di Sassari. Diciotto corsisti…

Leggi l'articolo
Carrello della spesa

Gli italiani e la sostenibilità alimentare: il monitor di Università Cattolica

Il monitor di EngageMinds Hub dell’Università Cattolica analizza abitudini e scelte degli italiani tra stagionalità e acquisti sostenibili. Il rapporto tra italiani e spreco alimentare Tre quarti degli italiani (76%) dichiara di voler ridurre lo spreco di cibo, mentre 7 su 10 orientano le scelte d’acquisto in base alla stagionalità. Tuttavia, solo 3 italiani su…

Leggi l'articolo
il prof. Andrea Lenzi

Andrea Lenzi nominato presidente del CNR: il ruolo centrale de La Sapienza

Il Ministro Bernini nomina Andrea Lenzi alla guida del CNR, rafforzando il legame con l’Università La Sapienza e la ricerca scientifica. Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha ufficializzato la nomina di Andrea Lenzi come nuovo presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). La nomina di Andrea Lenzi al vertice del CNR…

Leggi l'articolo