Enpam 2025: pubblicati i bandi per 675 borse di studio

Foto di archivio, un gruppo di ragazzi e ragazze studiano in biblioteca

Enpam 2025: 675 borse di studio per studenti universitari figli di medici e odontoiatri, premi fino a 5mila euro.

L’Enpam, Ente nazionale di previdenza e assistenza dei medici e degli odontoiatri, ha pubblicato due bandi per l’assegnazione di 675 borse di studio destinate ai figli dei medici e odontoiatri liberi professionisti, oltre che agli orfani dei camici bianchi. Con uno stanziamento complessivo di 2,6 milioni di euro, l’Enpam conferma il proprio impegno nel supportare il percorso formativo delle nuove generazioni di professionisti.

300 borse di studio per studenti universitari figli di camici bianchi

Uno dei due bandi Enpam prevede l’erogazione di 300 borse di studio da 3.100 euro ciascuna, riservate agli studenti universitari figli di medici e odontoiatri in attività o in pensione, purché contribuenti della Quota B Enpam. Per poter accedere al sussidio, gli studenti devono aver superato tutti gli esami degli anni accademici precedenti e almeno la metà di quelli previsti per l’anno accademico 2024/2025.

Incentivi per chi si laurea con 110 e lode

Per chi consegue la laurea con il massimo dei voti e la lode, la borsa di studio prevista da questo bando viene maggiorata del 50%, arrivando così a 4.650 euro. Un premio che intende valorizzare l’eccellenza accademica tra i figli dei professionisti della sanità.

295 borse per orfani di medici e odontoiatri

L’altro bando pubblicato dall’Enpam mette a disposizione 295 borse di studio destinate agli orfani di medici e odontoiatri. L’importo varia da 600 a 3.100 euro, a seconda del livello di istruzione frequentato: scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado o università. Anche in questo caso è previsto un bonus del 50% per diplomati e laureati che abbiano ottenuto il massimo dei voti. Chi si laurea con 110 e lode riceverà una borsa di 4.650 euro.

40 borse di studio per le rette Onaosi

L’Enpam ha inoltre bandito ulteriori 40 borse di studio per coprire i costi delle rette Onaosi, la Fondazione che offre assistenza agli orfani dei sanitari. I contributi finanziari permettono di pagare le spese per frequentare il convitto di Perugia (per studenti di scuole medie e superiori), oltre ai collegi e ai centri formativi universitari situati a Perugia, Padova, Bologna, Torino, Pavia, Napoli e Messina.

Fondi aggiuntivi per studenti universitari iscritti Enpam

Questi sussidi si aggiungono a un altro bando Enpam già attivo, rivolto agli studenti universitari figli di iscritti all’Ente e agli stessi studenti universitari già iscritti alla previdenza Enpam. Chi ha ottenuto l’ammissione ai collegi di merito può accedere a una borsa di studio fino a 5.000 euro. Lo stanziamento previsto permette di sostenere almeno 40 studenti meritevoli.

Tutti i dettagli sui bandi e le modalità di partecipazione sono consultabili sul sito ufficiale enpam.it.