Marco Orlandi eletto rettore dell’Università di Milano-Bicocca

Marco Orlandi

Marco Orlandi è il nuovo rettore dell’Università di Milano-Bicocca: eletto con 699,35 voti, subentrerà a Iannantuoni dal 1° ottobre

È Marco Orlandi il nuovo rettore dell’Università di Milano-Bicocca. Professore ordinario di Chimica Analitica e attuale prorettore vicario, Orlandi ha ottenuto l’elezione al secondo turno con 699,35 voti ponderati, superando la soglia della maggioranza assoluta necessaria per l’incarico.

Subentra a Giovanna Iannantuoni dal 1° ottobre 2025

Orlandi prenderà il posto di Giovanna Iannantuoni, alla guida dell’Ateneo dal 2019. L’insediamento ufficiale è previsto per il primo ottobre 2025. La partecipazione al voto è stata elevata: l’affluenza si è attestata al 79,31%, con un totale di 1.713 votanti.

I risultati degli altri candidati e la convergenza dei voti

Marco Antoniotti, docente di Informatica e direttore del Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione, ha raccolto 390,60 voti ponderati. Dopo il primo turno, Giuseppe Gorini ha ritirato la sua candidatura, invitando i propri sostenitori a sostenere Marco Orlandi.

Le prime dichiarazioni del rettore eletto Orlandi

«È un onore e una grande responsabilità guidare l’ateneo in questa fase – ha dichiarato Marco Orlandi – in cui Milano-Bicocca deve consolidare il proprio ruolo nel panorama universitario nazionale e internazionale. Lavorerò per rafforzare il dialogo interno e il legame con il territorio, sostenendo studenti, ricercatori e assegnisti».