Inaugurate tre nuove aule studio all’Università Federico II

Tre nuove aule studio alla Federico II per favorire studio, socialità e benessere degli studenti
Da oggi gli studenti dell’Università degli Studi di Napoli Federico II possono contare su nuovi spazi pensati per lo studio e l’aggregazione. Sono state infatti inaugurate tre nuove aule studio della Scuola delle Scienze umane e sociali in via Mezzocannone, con una capienza complessiva di 75 posti.
Un passo concreto verso un’università più accogliente
“La realizzazione di queste nuove aule studio rientra in una razionalizzazione degli spazi – ha dichiarato il rettore Matteo Lorito – è un passo importante che va nella direzione di rispondere alle esigenze dei nostri studenti. Le aule studio dovrebbero sicuramente essere in numero maggiore rispetto a quelle che sono a disposizione, ma stiamo cercando di raggiungere una condizione sempre più confortevole per i nostri studenti e a breve ci saranno altre inaugurazioni”.
Spazi rinnovati per un’esperienza accademica più completa
L’apertura dei nuovi ambienti rientra in un progetto più ampio di valorizzazione e ammodernamento delle strutture universitarie. L’obiettivo è quello di rendere l’esperienza universitaria più inclusiva, stimolante e partecipativa, trasformando l’ateneo in un luogo di crescita non solo formativa, ma anche personale.
Le aule come punto di incontro e confronto tra studenti
“È un’iniziativa per venire incontro alle esigenze degli studenti di tutto l’Ateneo – ha spiegato il presidente della Scuola delle Scienze umane e sociali, Stefano Consiglio – alla voglia di studiare, ma queste aule possono essere anche un punto di appoggio fra una lezione e l’altra e in attesa degli esami. Il nostro obiettivo è fare in modo che l’università sia un luogo di aggregazione e di riferimento non solo per seguire le lezioni o fare esami, ma che sia una comunità in cui vivere, fare amicizia e realizzare sogni”.