L’Università del Molise presente all’Expo 2025 di Osaka

il logo di Expo 2025, l'Italia partecipa ufficialmente

L’Università del Molise all’Expo 2025 con BioNet per promuovere biodiversità e sostenibilità

L’Università del Molise parteciperà all’Expo 2025 di Osaka con il progetto Biodiversity Net for Life (BioNet), un’iniziativa scientifica che nasce dalla sinergia tra nove istituzioni di ricerca operanti nelle regioni Marche, Umbria, Abruzzo e Molise.

BioNet, progetto sulla biodiversità e sostenibilità ambientale

Il progetto BioNet, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (Mur), è coordinato dall’Università di Urbino e mira a mettere in evidenza l’importanza della biodiversità, della sostenibilità e del rapporto stretto tra ambiente e territorio.

Collaborazione scientifica tra quattro regioni italiane

La partecipazione dell’Università del Molise a questo evento mondiale rappresenta una tappa significativa per il mondo accademico del Centro Italia, testimoniando la forza della collaborazione tra istituzioni universitarie su tematiche fondamentali per il futuro del pianeta.

L’Unimol valorizza la ricerca scientifica a livello globale

Come sottolineato in una nota ufficiale dell’Unimol, la presenza all’Expo 2025 “rappresenta un’ulteriore occasione per promuovere la ricerca scientifica dell’Ateneo in un contesto internazionale, valorizzando temi cruciali come la biodiversità, la sostenibilità e la connessione tra ambiente e territorio”.