Biodiversità e Innovazione

Università di Palermo: 19 borse di studio per Biodiversità e Innovazione

L’Università di Palermo con il NBFC assegna 19 borse di studio per il Corso di laurea in Biodiversità e Innovazione tecnologica. Il National Biodiversity Future Center (NBFC), di cui l’Università degli Studi di Palermo è partner, finanzia 19 borse di studio destinate agli iscritti al Corso di laurea in Biodiversità e Innovazione tecnologica presso il…

Leggi l'articolo
Child Safeguarding Officer

Corso di Alta Formazione dell’Università di Milano-Bicocca: focus sulla figura del Child Safeguarding Officer

Il corso online dell’Università di Milano-Bicocca forma esperti nella tutela dei diritti dei minori con un approccio multidisciplinare. Al via la terza edizione del corso dell’Università Milano-BicoccaPartirà il 3 ottobre 2025 la terza edizione del corso di Alta Formazione “Strategie e pratiche di advocacy e partecipazione dei minorenni: la figura del Child Safeguarding Officer”, promosso…

Leggi l'articolo
piano Africa

L’Università Cattolica e il piano Africa protagonisti al Meeting di Rimini

La Cattolica presenta il piano Africa al Meeting di Rimini con eventi, docenti e mostre di alto valore culturale. Il piano Africa e la presenza dell’Ateneo al Meeting di RiminiL’Università Cattolica porta il suo ambizioso piano Africa al Meeting di Rimini, previsto dal 22 al 27 agosto. L’ateneo sarà presente con uno stand di sessanta…

Leggi l'articolo
periti industriali

57 corsi di laurea per periti industriali attivi nel 2024-2025

Attivati 57 corsi di laurea per periti industriali in 19 atenei italiani con tirocini e attività pratiche. Per l’anno accademico 2024-2025 sono attivi 57 corsi di laurea professionalizzante per periti industriali, suddivisi in tre classi di specializzazione: 26 LP-01, 12 LP-02 e 19 LP-03. Questi percorsi formativi, pensati per chi desidera intraprendere una carriera tecnica…

Leggi l'articolo
residenze universitarie a Trieste

Nuove residenze universitarie a Trieste: la gestione di Ardis

Ardis e Università di Trieste investono oltre 50 milioni per nuovi studentati e residenze, garantendo 266 posti letto aggiuntivi. Dal 1° settembre Ardis, l’Agenzia regionale per il diritto allo studio, assumerà la gestione del complesso dell’ex Ospedale Militare. Grazie a una convenzione con l’Ateneo giuliano, la struttura diventerà una nuova Casa dello Studente del Polo…

Leggi l'articolo
Progetto Dimitra

Progetto Dimitra dell’Università di Verona: biofertilizzanti dagli scarti agricoli

Il progetto Dimitra dell’Università di Verona trasforma il digestato agricolo in biofertilizzanti, riducendo emissioni e inquinamento. L’iniziativa dell’Università di Verona“Dimitra” è il progetto innovativo dell’Università di Verona che mira alla produzione di bio-fertilizzanti attraverso il recupero e la valorizzazione degli scarti agricoli. Cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Life, il progetto coinvolge i docenti del…

Leggi l'articolo
comunicazione ottica

Riconoscimenti internazionali per la ricerca sulla comunicazione ottica

Gli studi di Università di Pisa e Sant’Anna sul VLC a LED e antenne ottiche aprono nuove frontiere nella comunicazione wireless. Le riviste scientifiche internazionali Scientific Reports e Advanced Optical Materials hanno recentemente dato ampio spazio a studi innovativi condotti da team di ricerca italiani. Queste ricerche hanno messo in evidenza un sistema di comunicazione…

Leggi l'articolo
École Polytechnique University Pisa

Università di Pisa ed École Polytechnique rafforzano la collaborazione sul doppio titolo in Fisica

Rinnovato l’accordo tra Università di Pisa e École Polytechnique per il doppio titolo in Fisica, attivo dal 2016 Rinnovato l’accordo tra Università di Pisa e École Polytechnique L’Università di Pisa e l’École Polytechnique hanno ufficialmente rinnovato l’accordo che disciplina il programma di doppio titolo in Fisica, consolidando così una collaborazione ormai storica nel campo della…

Leggi l'articolo