Valditara

La riforma dell’istruzione tecnico-professionale secondo Valditara

Valditara annuncia la riforma: laurea triennale possibile in un solo anno dopo ITS «Nel 2027 il 47 per cento delle qualifiche richieste dal mercato del lavoro, secondo alcuni studi, non verranno ricoperte per mancanza di preparazione. Il sistema scolastico attuale non riesce a formare i giovani, anche Confindustria calcola una perdita di Pil di 37…

Leggi l'articolo
Firmato protocollo

Firmato protocollo tra Università del Molise e Ufficio scolastico regionale

Siglata l’intesa tra Università del Molise e Usr per rafforzare orientamento e didattica condivisa Istruzione, formazione e orientamento sono i tre pilastri su cui si fonda il nuovo protocollo d’intesa firmato tra l’Università del Molise e l’Ufficio scolastico regionale (Usr). Un’intesa strategica nata per guidare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado verso scelte…

Leggi l'articolo
Human-Centered Artificial Intelligence

I primi laureati del corso in Human-Centered Artificial Intelligence

Università Statale di Milano: primi laureati in Human-Centered AI, corso in inglese con forte adesione internazionale L’Università Statale di Milano celebra i primi tre laureati del corso di laurea magistrale in Human-Centered Artificial Intelligence, un programma interateneo realizzato in collaborazione con l’Università di Milano-Bicocca e l’Università di Pavia. Questo percorso accademico è stato progettato per…

Leggi l'articolo
Pasta funzionale

Pasta funzionale contro il colesterolo: lo studio clinico dell’Università di Bari

Studio UniBa su 300 pazienti dimostra l’efficacia di una pasta anti-colesterolo con effetti anche su disturbi metabolici Una pasta innovativa, creata con una miscela specifica di ingredienti, potrebbe aiutare a ridurre il colesterolo non-HDL, comunemente noto come colesterolo cattivo, e a contrastare gli effetti metabolici negativi causati da farmaci psichiatrici o predisposizioni genetiche. È quanto…

Leggi l'articolo
Finanziamenti MUR

Finanziamenti MUR 2025 per la ricerca: assegnato oltre 1,48 miliardi di euro

FOE 2025, il MUR stanzia 1,48 miliardi per il sostegno alla ricerca pubblica Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha ufficializzato la ripartizione del Fondo ordinario per gli Enti e le Istituzioni di Ricerca (FOE) per l’anno 2025. L’importo complessivo stanziato ammonta a 1.485.883.600 euro, con un incremento di 10 milioni rispetto al 2024. Il…

Leggi l'articolo
Jia Guide

L’ambasciatore Jia Guide accolto all’Università per Stranieri di Perugia

Il diplomatico Jia Guide ha incontrato studenti e dirigenti dell’Ateneo, rafforzando i legami accademici con la Cina Si è svolta ieri la visita ufficiale dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, S.E. Jia Guide, presso l’Università per Stranieri di Perugia. L’Ambasciatore è stato accompagnato da una delegazione dell’ambasciata composta da funzionari dell’Ufficio Istruzione e dell’Ufficio…

Leggi l'articolo
Gennaro Iasevoli

Università Lumsa: corso online contro il doping per atleti master

Al via il corso Lumsa gratuito sul doping rivolto ad atleti over 35 e operatori sportivi Parte il corso “No Doping 4 Master” promosso dall’Università Lumsa L’Università Lumsa ha attivato un nuovo corso di formazione online dal titolo “No Doping 4 Master”, interamente finanziato dal Ministero della Salute – sezione per la vigilanza e il…

Leggi l'articolo
Francesco Pagnini

Università Cattolica: «L’ottimismo rallenta il decorso dell’asma»

Ricerca della Cattolica: chi è ottimista gestisce meglio l’asma dopo la diagnosi Le aspettative personali incidono sul decorso dell’asma Le convinzioni individuali sul proprio stato di salute possono influenzare l’evoluzione futura della malattia. È quanto emerge da una ricerca condotta dagli psicologi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Milano, che dimostra come, dopo una…

Leggi l'articolo
bernini ministro

Riforma dell’accesso a Medicina: una svolta dopo 25 anni di promesse

Bernini: «25.000 posti in Medicina, ma senza danneggiare la qualità formativa» «Ogni riforma comporta sacrifici. Da 25 anni tutte le forze politiche promettono di cambiare un modello che non funziona, un modello solo selettivo e non basato sui contenuti richiesti per diventare medico». Con queste parole, la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini,…

Leggi l'articolo
Virgilio D’Antonio

Università di Salerno, D’Antonio nuovo Rettore con mandato fino al 2031

D’Antonio guiderà l’Università di Salerno fino al 2031: eletto con largo anticipo Elezioni per il nuovo Rettore dell’Università di Salerno: seggi aperti fino alle 18 Oggi, presso l’Università degli Studi di Salerno, si tengono le votazioni per il rinnovo della carica di Rettore per il sessennio 2025-2031. I seggi resteranno aperti fino alle ore 18….

Leggi l'articolo