ARTES 4.0

Nuova sede ARTES 4.0 all’Università di Palermo: al via l’inaugurazione

L’Università di Palermo ospita ARTES 4.0: nuove tecnologie 5.0 per le imprese siciliane tra ricerca, AI e robotica. Giovedì 10 luglio alle ore 9.00, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri, si terrà l’inaugurazione della sede siciliana di ARTES 4.0, il Centro di Competenza nazionale dedicato alle tecnologie avanzate per l’Industria 4.0 e 5.0….

Leggi l'articolo
Università di Verona

Due giovani studenti protagonisti della prima proclamazione

All’Università di Verona proclamati i primi laureati in Studi strategici, un corso in forte crescita. L’Università di Verona celebra i suoi primi laureati triennali in Studi strategici. La cerimonia si è svolta oggi presso il Polo Zanotto e ha segnato un traguardo significativo per l’ateneo, che ha avviato questo innovativo percorso accademico nel 2022. Carolina…

Leggi l'articolo
IN-HABIT

Lucca diventa laboratorio europeo grazie al progetto IN-HABIT

Il progetto IN-HABIT dell’Università di Pisa ha rigenerato Lucca con percorsi smart, pet economy e inclusione sociale. Si è concluso il progetto europeo IN-HABIT, che ha trasformato Lucca in un modello di innovazione urbana e coesione sociale, con un’attenzione speciale agli animali come risorsa pubblica. Guidato dal Dipartimento di Scienze veterinarie dell’Università di Pisa, in…

Leggi l'articolo
Cell Marker Accordion

Un progetto internazionale guidato dall’Università di Trento

Il software Cell Marker Accordion aiuta a riconoscere cellule anomale e i geni alterati, utile in oncologia e ricerca clinica Un team internazionale coordinato dall’Università di Trento ha sviluppato un innovativo strumento bioinformatico destinato a chi opera nel campo della biologia molecolare avanzata. Il software si chiama Cell Marker Accordion e ha l’obiettivo di facilitare…

Leggi l'articolo
bando Ergo

Nuovo bando Ergo 2025-2026: tutte le opportunità per gli studenti

Ergo pubblica il bando 2025-2026: borse di studio, alloggi e servizi per gli studenti universitari dell’Emilia-Romagna È stato pubblicato il nuovo bando di Ergo dedicato agli studenti universitari dell’Emilia-Romagna per l’anno accademico 2025-2026. Il pacchetto di agevolazioni comprende borse di studio, alloggi, mense a prezzi calmierati, assegni formativi e contributi per esperienze di mobilità internazionale….

Leggi l'articolo
università Padova

Master all’Università di Padova: occupazione rapida e alta soddisfazione

Master all’Università di Padova: 89% usa le competenze acquisite nel lavoro I diplomati dei Master dell’Università di Padova trovano lavoro in tempi sempre più brevi e valutano molto positivamente il percorso formativo. È quanto emerge dal nuovo report di Almalaurea, che ha analizzato le opinioni degli ex studenti a un anno dalla conclusione del proprio…

Leggi l'articolo
età stelle Via Lattea

Una nuova tecnica per determinare l’età delle stelle grazie all’Università di Bologna

L’Università di Bologna guida lo studio che data le stelle grazie ai loro «terremoti» L’età di una stella gigante rossa, in fase avanzata della sua esistenza, è stata determinata analizzando i suoi «terremoti stellari», ovvero microscopiche oscillazioni interne. Per la prima volta, il valore ottenuto è stato confrontato con quelli ottenuti tramite metodi tradizionali, applicabili…

Leggi l'articolo
Satrianum

Ripartono gli scavi archeologici a Satrianum: focus sulle origini dell’insediamento

L’Università della Basilicata torna a Satrianum per la XIV campagna archeologica e nuovi studi sulla fondazione del sito L’insediamento fortificato medievale di Satrianum, situato nella località di Torre di Satriano, nel territorio comunale di Tito (Potenza), sarà nuovamente oggetto di una campagna di scavi a partire da lunedì 7 luglio. A dirigere le indagini sarà…

Leggi l'articolo
steatosi epatica metabolica

Ricerca della “d’Annunzio” di Chieti sulla steatosi epatica metabolica

Studio della “d’Annunzio”: IL-1β predice l’efficacia del calo ponderale nella steatosi Parte da Chieti un importante studio sulla steatosi epatica metabolica, promosso da un team di medici dell’ospedale del capoluogo abruzzese e ricercatori dell’Università “Gabriele d’Annunzio”. Il progetto si avvale della collaborazione dell’Università di Zurigo e del prestigioso Karolinska Institutet di Stoccolma. La steatosi epatica…

Leggi l'articolo