un mosaico di volti che mostrano diverse emozioni

Uno studio dell’Università di Padova esplora l’empatia artificiale

Lo studio dell’Università di Padova rivela che l’IA può imitare i giudizi emotivi umani osservando immagini Una ricerca innovativa, pubblicata sulla rivista Royal Society Open Science, indaga la capacità dei modelli linguistici multimodali di intelligenza artificiale di imitare le reazioni emotive umane di fronte a diverse scene visive. Il lavoro è stato condotto da Zaira…

Leggi l'articolo
La sede del rettorato dell'Università di Macerata

Iscrizioni all’Università di Macerata: dal 15 luglio al via per l’anno 2025/2026

Unimc apre le iscrizioni il 15 luglio con nuovi corsi su AI, giustizia sociale e flessibilità didattica Offerta formativa rinnovata con focus su AI, sostenibilità e giustizia sociale L’Università di Macerata apre ufficialmente le iscrizioni per l’anno accademico 2025/2026 il prossimo 15 luglio. L’ateneo marchigiano si presenta con un’offerta didattica profondamente aggiornata, soprattutto nei corsi…

Leggi l'articolo
Panaeolus, fungo allucinogeno da cui si estrae la psilocibina

Università D’Annunzio: psilocibina per curare la depressione resistente

All’Università D’Annunzio parte il primo studio italiano sulla psilocibina per combattere la depressione resistente Parte dall’ospedale di Chieti una sperimentazione pionieristica che utilizza la psilocibina, sostanza psichedelica naturale, per il trattamento della depressione resistente ai farmaci tradizionali. Si tratta della prima volta in Italia in cui viene impiegata una terapia psichedelica nell’ambito di uno studio…

Leggi l'articolo
Maria Antonietta Aiello

Maria Antonietta Aiello alla guida dell’Università del Salento

Storica elezione all’Università del Salento: Maria Antonietta Aiello è la prima rettrice in Puglia La prima donna rettrice in Puglia Per la prima volta in Puglia, una donna è stata eletta alla guida di un ateneo. Maria Antonietta Aiello, professoressa ordinaria di Tecnica delle Costruzioni, è la nuova rettrice dell’Università del Salento, con mandato dal…

Leggi l'articolo
Gianpietro Cossali

Dottorati di ricerca executive all’Università di Bergamo

All’Università di Bergamo partono i dottorati executive: ricerca e impresa si integrano Formazione e lavoro: nasce il dottorato executive a Bergamo All’Università di Bergamo i percorsi di dottorato si aprono anche ai professionisti. Con l’avvio del XLI ciclo, l’ateneo lombardo ha introdotto dottorati executive che integrano il mondo del lavoro aziendale con l’attività di ricerca…

Leggi l'articolo
Università di Ferrara

Nasce il nuovo corso in Scienze e Politiche per l’Ambiente a Ferrara

L’Università di Ferrara lancia una laurea innovativa per formare esperti ambientali Un percorso formativo unico per la transizione ecologicaIl Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione dell’Università di Ferrara lancia il nuovo Corso di Laurea Triennale in Scienze e Politiche per l’Ambiente, un’opportunità didattica senza precedenti nel panorama universitario italiano. Il corso è pensato per…

Leggi l'articolo
Iscrizioni aperte per l'Hackathon

Iscrizioni aperte per l’Hackathon sull’inclusione lavorativa tramite IA

L’Hackathon sull’inclusione lavorativa si terrà a ottobre 2025 presso l’Università Link Un evento pionieristico sull’intelligenza artificiale e il lavoro inclusivoSono ufficialmente aperte le iscrizioni per il primo Hackathon italiano interamente dedicato all’impiego dell’intelligenza artificiale per rendere il lavoro più inclusivo, accessibile e sostenibile alle persone neurodivergenti. L’iniziativa si svolgerà sabato 25 e domenica 26 ottobre…

Leggi l'articolo
Collaborazione tra Saipem e Università Luiss

Collaborazione triennale tra Saipem e Università Luiss Guido Carli

Siglata un’intesa triennale tra Saipem e Università Luiss su formazione, ricerca e sostenibilità Accordo strategico tra Saipem e Luiss per ricerca e lavoroSaipem e l’Università Luiss Guido Carli hanno firmato un accordo di collaborazione valido per tre anni, finalizzato alla promozione di iniziative congiunte nei settori della ricerca accademica, della formazione universitaria e dell’inserimento dei…

Leggi l'articolo
bando INPS

Opportunità INPS per studenti universitari: 477 borse disponibili

Il bando INPS 2025-2026 offre 477 borse di studio per accedere ai Collegi Universitari di Merito con rette agevolate L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha reso noto il bando per l’anno accademico 2025-2026, che prevede l’assegnazione di 477 borse di studio rivolte agli studenti universitari, figli e orfani di dipendenti e pensionati del pubblico impiego….

Leggi l'articolo
Univaq

Riapre la Clinica odontoiatrica dell’Università dell’Aquila

L’Università dell’Aquila riapre la Clinica odontoiatrica con nuovi spazi, attrezzature moderne e un rinnovato impegno sociale e formativo Dopo un lungo intervento di ammodernamento, ha riaperto ufficialmente la Clinica odontoiatrica dell’Università degli Studi dell’Aquila. La struttura si trova al primo piano dell’edificio “Rita Levi Montalcini” (Delta 6), all’interno dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila. Inaugurazione con le…

Leggi l'articolo