il professor Massimo Caulo e il dottor Andrea Delli Pizzi insieme al rettore Liborio Stuppia davanti alla nuova TAC

Nuova TAC all’Università d’Annunzio per potenziare ricerca e sanità

L’Università d’Annunzio investe in una nuova TAC per rafforzare diagnosi e ricerca Un’importante innovazione tecnologica per l’ITAB di Chieti L’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara ha ricevuto una nuova TAC di ultima generazione, installata nei laboratori dell’Istituto di Tecnologie Avanzate Biomediche (ITAB). Si tratta di una strumentazione tra le più avanzate oggi disponibili a livello mondiale,…

Leggi l'articolo
Il Politecnico di Milano

Craft, il nuovo centro del Politecnico di Milano contro le fragilità urbane

Il Politecnico di Milano lancia Craft, centro dedicato a territori resilienti e strategie contro le crisi Fragilità urbane, crisi ambientali, disuguaglianze sociali. A queste sfide complesse risponde Craft – Competence Centre on Anti-Fragile Territories, il centro di competenze inaugurato dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano. Situato nel campus di…

Leggi l'articolo
Enrico Foti e Pierfrancesco Veroux

Secondo turno per il rettore dell’Università di Catania

Università di Catania: secondo turno decisivo per l’elezione del nuovo rettore tra Foti e Veroux Domani, dalle 9 alle 19, si svolgerà il secondo turno di votazioni per l’elezione del rettore dell’Università di Catania per il mandato 2025-2031. Nel primo turno, tenutosi lunedì scorso, nessuno dei quattro candidati in corsa ha raggiunto il quorum richiesto…

Leggi l'articolo
Alessandro Reali

Alessandro Reali eletto rettore dell’Università di Pavia

Alessandro Reali guiderà l’Università di Pavia dal 1° ottobre dopo aver vinto il ballottaggio con 761 voti Con 761 preferenze, il professor Alessandro Reali è stato eletto nuovo rettore dell’Università di Pavia. Nato nel 1977, Reali è professore ordinario di Scienza delle Costruzioni dal 2016. La sua elezione è avvenuta al ballottaggio di martedì 24…

Leggi l'articolo
Pierroberto Folgiero

Laurea magistrale ad honorem dell’Università di Trieste a Folgiero

Laurea honoris causa dell’Università di Trieste a Folgiero, ad di Fincantieri, il 1° luglio con lectio magistralis Lunedì 1 luglio, l’Università di Trieste conferirà la laurea magistrale ad honorem in Ingegneria navale a Pierroberto Folgiero, amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri. La cerimonia ufficiale si terrà alle ore 11.30 presso l’Aula Magna dell’edificio A,…

Leggi l'articolo
mani formano una stella a cinque punte intorno al nastrino rosso simbolo della lotta all'HIV

Nuove prospettive per i pazienti Hiv grazie allo studio congiunto

Lo studio dell’Università di Roma Tor Vergata su pazienti Hiv trattati precocemente apre la strada a terapie senza farmaci Strategie terapeutiche personalizzate e sostenibili potrebbero in futuro ridurre la dipendenza dai farmaci per alcuni pazienti affetti da Hiv. È quanto emerge dallo studio condotto dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con l’Università di Roma Tor…

Leggi l'articolo
Giovanni Soldini

Giovanni Soldini all’Università di Pisa per “Rotte per il futuro”

Giovanni Soldini presenta a Pisa il nuovo corso in Scienze dell’Ambiente e del Clima, tra oceani e cambiamenti globali Il 3 luglio alle ore 14.30, presso l’aula C del Dipartimento di Scienze della Terra, l’Università di Pisa ospiterà il celebre velista Giovanni Soldini. L’occasione è l’evento “Rotte per il futuro”, organizzato per presentare ufficialmente il…

Leggi l'articolo
il team di ricercatori dell'Università di Cagliari

Università di Cagliari in prima linea contro il Parkinson

Ricercatori dell’Università di Cagliari studiano le cromogranine per fermare l’evoluzione del Parkinson L’Università di Cagliari è al centro di un’iniziativa internazionale innovativa finalizzata a rallentare la progressione della malattia di Parkinson. Il progetto, coordinato dal dipartimento di Scienze biomediche della facoltà di Medicina, è guidato dalla docente di Anatomia umana Cristina Cocco, con il supporto…

Leggi l'articolo
una delle nuove aule studio all’Università Federico II

Inaugurate tre nuove aule studio all’Università Federico II

Tre nuove aule studio alla Federico II per favorire studio, socialità e benessere degli studenti Da oggi gli studenti dell’Università degli Studi di Napoli Federico II possono contare su nuovi spazi pensati per lo studio e l’aggregazione. Sono state infatti inaugurate tre nuove aule studio della Scuola delle Scienze umane e sociali in via Mezzocannone,…

Leggi l'articolo