la locandina dell'evento

Industrial Problem Solving with Physics: la decima edizione al via a Trento

All’Università di Trento 24 studenti da tutta Italia risolvono problemi industriali reali con la fisica Concentrazione, creatività, competenze scientifiche e spirito di collaborazione: sono queste le qualità richieste ai partecipanti della nuova edizione di Industrial Problem Solving with Physics, evento che promuove l’incontro tra il mondo della fisica e quello delle imprese. La decima edizione…

Leggi l'articolo
Università di Firenze

Università di Firenze: al via le immatricolazioni per l’anno accademico 2025-2026

L’Università di Firenze apre le iscrizioni a 148 corsi tra triennali, magistrali e internazionali Da domani, l’Università degli Studi di Firenze apre ufficialmente le immatricolazioni per l’anno accademico 2025-2026. L’offerta formativa si articola in 148 percorsi di studio, pensati per rispondere alle esigenze di una comunità studentesca ampia e diversificata. Ampia scelta tra corsi triennali,…

Leggi l'articolo
Barriera di Ross, fonte wikipedia

Università Ca’ Foscari Venezia: studio sul ritiro dei ghiacci in Antartide

Uno studio dell’Università Ca’ Foscari rivela il ruolo decisivo dell’oceano nel ritiro dei ghiacci nel Mare di Ross La Corrente circumpolare profonda e il ritiro dei ghiacci nel Mare di Ross Uno studio scientifico internazionale, coordinato dall’Istituto di Scienze Polari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Isp) e dall’Università Ca’ Foscari Venezia, ha rivelato come, al…

Leggi l'articolo
Foto del ritrovamento

Università di Bologna: nuovo studio svela l’identità di un neonato dell’Età del Rame

L’Università di Bologna guida una ricerca innovativa su un neonato dell’Età del Rame ritrovato a Faenza Una scoperta archeogenetica guidata dall’Università di Bologna Un gruppo di ricercatori coordinati dall’Università di Bologna è riuscito a ricostruire aspetti cruciali della vita, dello sviluppo e dell’origine genetica di un neonato vissuto durante l’Età del Rame. I resti, estremamente…

Leggi l'articolo
Cittadina in Umbria

Nuovi corsi dell’Università di Padova per il rilancio delle aree montane

Rimont e Newmont: l’Università di Padova forma professionisti per rilanciare e comunicare le aree montane Si chiamano Rimont e Newmont i due innovativi programmi introdotti nei corsi di aggiornamento professionale del Progetto Orizzonte Montagna dell’Università di Padova. Entrambi i percorsi prevedono il rilascio di certificazioni digitali delle competenze acquisite, valide e riconosciute a livello internazionale….

Leggi l'articolo
foto di archivio, persone al lavoro in un magazzino di stoccaggio di container

A Trieste il nuovo Corso di alta formazione in Logistics Management

Parte a settembre il Corso Logistics Management dell’Università di Trieste, con lezioni ibride e stage per i migliori A partire da settembre 2025 prenderà il via a Trieste il Corso di alta formazione in Logistics Management, promosso dall’Università degli Studi di Trieste. L’iniziativa si avvale del supporto del Gruppo Federtrasporti come Main Partner e della…

Leggi l'articolo
Marco Orlandi

Marco Orlandi eletto rettore dell’Università di Milano-Bicocca

Marco Orlandi è il nuovo rettore dell’Università di Milano-Bicocca: eletto con 699,35 voti, subentrerà a Iannantuoni dal 1° ottobre È Marco Orlandi il nuovo rettore dell’Università di Milano-Bicocca. Professore ordinario di Chimica Analitica e attuale prorettore vicario, Orlandi ha ottenuto l’elezione al secondo turno con 699,35 voti ponderati, superando la soglia della maggioranza assoluta necessaria…

Leggi l'articolo
la locandina dell'evento

Successo per l’evento inaugurale della community UniCa Alumni

L’Università di Cagliari lancia UniCa Alumni, rete globale di ex studenti e nuove opportunità Centinaia di persone si sono riunite ieri all’ExMa per partecipare all’evento di lancio di UniCa Alumni, la nuova comunità promossa dall’Università degli Studi di Cagliari per valorizzare e ritrovare i suoi laureati e laureate. Un momento di festa per l’Ateneo, ma…

Leggi l'articolo
Il taglio del nastro, Margherita Rizza, segretario generale ad interim della Regione Siciliana e presidente dell’Ersu Palermo

Inaugurati gli impianti fotovoltaici donati all’Ersu Palermo

Alla residenza Santi Romano dell’Ersu Palermo, inaugurati due impianti fotovoltaici donati da aziende siciliane e cinesi. Evento alla residenza Santi Romano: energia pulita per gli studenti universitari Presso la residenza universitaria Santi Romano dell’Ersu Palermo si è tenuta l’inaugurazione ufficiale dei nuovi impianti fotovoltaici, installati grazie alla donazione di tre aziende: le siciliane SEAC ESCO…

Leggi l'articolo
particolare di un microscopio

Inaugurazione ufficiale del Centro di Microscopia Avanzata a Tor Vergata

Tor Vergata presenta il nuovo Centro di Microscopia Avanzata, polo d’eccellenza per ricerca e innovazione Lunedì prossimo, presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università di Roma Tor Vergata, si svolgerà la cerimonia di apertura del nuovo Centro di Microscopia Avanzata. Il centro rappresenta il cuore pulsante del Laboratorio X-Chem, nato all’interno del Progetto…

Leggi l'articolo