Università Mediterranea e Real Academia insieme per l’etica dell’IA

L’Università Mediterranea e la Real Academia uniscono le forze per sviluppare studi sull’etica dell’intelligenza artificiale applicata all’economia. L’Università Mediterranea di Reggio Calabria ha siglato un accordo di collaborazione con la Real Academia de Ciencias Económicas y Financieras di Spagna (Racef), finalizzato alla promozione di studi congiunti sull’integrazione etica dell’intelligenza artificiale nei processi economici. Il nuovo…

Leggi l'articolo
castoro fiume

Università di Firenze: i castori aiutano a curare i fiumi toscani

Lo studio dell’Università di Firenze dimostra che i castori favoriscono la gestione naturale dei corsi d’acqua senza aumentare rischi idraulici. Una ricerca dell’Università di Firenze ha messo in luce il valore della presenza dei castori per la tutela ambientale, in particolare nelle zone fluviali. Lo studio si è svolto tra il 2022 e il 2024…

Leggi l'articolo
Porto Cesareo

Università del Salento: al via i lavori per il Parco sommerso di Porto Cesareo

L’Università del Salento avvia un ambizioso progetto per valorizzare i tesori archeologici sommersi di Porto Cesareo e rafforzare il turismo. Il 22 aprile sono stati avviati i lavori per la realizzazione del Parco sommerso e costiero di Porto Cesareo, un’iniziativa promossa dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento e dal Comune di Porto Cesareo….

Leggi l'articolo
Università di Parma

Università di Parma assume collaboratore linguistico di inglese

L’Università di Parma cerca un collaboratore esperto in lingua inglese per il CLA: contratto a tempo indeterminato, domande entro l’8 maggio. L’Università di Parma ha avviato un concorso pubblico per l’inserimento a tempo indeterminato di una figura professionale specializzata. Si tratta di un posto come collaboratore ed esperto linguistico (Cel) di lingua inglese, con contratto…

Leggi l'articolo
università molise

Università del Molise: seminario su disabilità e istruzione inclusiva

All’Università del Molise due giornate di confronto internazionale sulle politiche e pratiche inclusive per l’istruzione delle persone con disabilità. “Il diritto all’istruzione delle persone con disabilità. Politiche, pratiche ed esperienze di inclusione in Italia e Francia” è il titolo del seminario internazionale promosso dall’Università del Molise, in sinergia con l’Université Clermont Auvergne (Francia), e organizzato…

Leggi l'articolo
Modello anatomico di un occhio

Università Bicocca e Politecnico di Torino studiano la sindrome Sans

Università Bicocca e Politecnico di Torino nel progetto internazionale per prevenire la sindrome visiva causata dai viaggi nello spazio. Era il 2005 quando, per la prima volta, a un astronauta americano di ritorno da sei mesi sulla Stazione spaziale internazionale veniva diagnosticato un edema della papilla oculare. Quel caso segnò l’origine della Sans, la sindrome…

Leggi l'articolo
Gianluigi D’Urso, Direttore Regionale ADM per la Sardegna, e Gavino Mariotti, Magnifico Rettore dell'Università di Sassari

Università di Sassari, intesa con Dogane e Monopoli per i tirocini

Firmata una convenzione tra l’Università di Sassari e ADM per tirocini formativi in ambito istituzionale per gli studenti dell’ateneo. Nei giorni scorsi è stato firmato a Sassari un accordo tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e l’Università degli Studi di Sassari per l’attivazione di tirocini curriculari destinati agli studenti e alle studentesse dell’ateneo. L’intesa,…

Leggi l'articolo
Immagine stilizzata che rappresenta la selezione del personale

Università della Tuscia, torna il Testimonial Day con focus sul lavoro

L’Università della Tuscia ospita il Testimonial Day per avvicinare studenti e imprese con focus sul Rome Technopole Martedì 6 maggio, al Complesso di Santa Maria in Gradi a Viterbo, torna il ‘Testimonial Day’, l’appuntamento promosso dall’Università degli Studi della Tuscia per favorire l’incontro tra studenti, laureandi e laureati con il mondo del lavoro, con un’attenzione…

Leggi l'articolo
Maschere del teatro greco

Università dell’Aquila, arte e spettacolo nel cartellone culturale 2025

Dal Premio Campiello al teatro di Euripide: il 2025 dell’Università dell’Aquila sarà all’insegna della cultura e dello spettacolo. Un ricco programma di eventi artistici e culturali animerà il 2025 dell’Università dell’Aquila. A firmare il calendario delle Attività culturali di ateneo è la professoressa Doriana Legge, che ha riunito alcuni tra i protagonisti più autorevoli del…

Leggi l'articolo