Immagine tratta dal sito inbuonasalute.eu

Università di Milano, psiconcologia online con inbuonasalute.eu

L’Università di Milano e lo IEO puntano sulla psiconcologia digitale con inbuonasalute.eu: aiuto psicologico per malati oncologici online. Sono già centinaia i pazienti oncologici che si sono affidati a inbuonasalute.eu, la prima piattaforma online interamente dedicata alla psiconcologia, attiva da febbraio. Questo nuovo servizio digitale rappresenta un’importante svolta per chi si trova ad affrontare un…

Leggi l'articolo
Cresco8 il nuovo supercomputer ENEA

Cresco8, l’Enea e Università al top con il supercomputer a Portici

Cresco8, supercomputer Enea al centro di progetti su AI, clima e fusione. Sarà condiviso con università, centri di ricerca e imprese. Si chiama Cresco8 ed è il nuovo supercalcolatore dell’Enea, pensato per sostenere attività di ricerca e sviluppo in settori cruciali come l’energia da fusione, i cambiamenti climatici, l’intelligenza artificiale e i materiali innovativi. Il…

Leggi l'articolo
Modello anatomico di un rene

Università di Firenze e Cattolica, nuove cure per il tumore al rene

Tumore al rene, ancora poca consapevolezza tra gli italiani: lo studio promosso da Msd con le Università di Firenze e Cattolica Negli ultimi anni il trattamento del tumore al rene ha conosciuto notevoli sviluppi, ma la consapevolezza tra gli italiani resta limitata. Molti pazienti, infatti, non sono informati sui benefici offerti dalla chirurgia robotica o…

Leggi l'articolo
Mani tengono una ciotola piena di fichi

Università di Pisa guida il rilancio del fico nel Mediterraneo

Agrofig, il progetto europeo guidato dall’Università di Pisa, punta sul fico per agricoltura, biodiversità e turismo nel Mediterraneo Il fico rappresenta una risorsa strategica per il bacino del Mediterraneo, grazie alla sua straordinaria capacità di adattamento a condizioni ambientali difficili. Le sue radici profonde contrastano l’erosione del suolo, la pianta favorisce la presenza di impollinatori…

Leggi l'articolo
Fatima Ezzahra

Università dell’Aquila, premio a Fatima Ezzahra per l’etica sociale

Fatima Ezzahra premiata a Roma: studia all’Università dell’Aquila e vince il concorso Rotary su etica e inclusione sociale. Sarà premiata venerdì 11 aprile, nella Biblioteca Nazionale di Roma, Fatima Ezzahra, studentessa marocchina dell’Università dell’Aquila, vincitrice del primo premio del concorso “Legalità e cultura dell’etica”. La giovane frequenta il corso di laurea in Tecnica della riabilitazione…

Leggi l'articolo
Giuseppe Vanoli

Università del Molise, Giuseppe Vanoli unico candidato rettore

All’Università del Molise si vota il nuovo rettore: unico candidato Giuseppe Vanoli, ordinario di Ingegneria e prorettore dell’Ateneo. Si terranno il 9 aprile, le elezioni per il nuovo rettore dell’Università del Molise. Le operazioni di voto si svolgeranno in modalità telematica, dalle 9 alle 17, presso il seggio allestito nella sala del Consiglio, al quinto…

Leggi l'articolo
ricevitore ottico

Politecnico di Milano, nuovo ricevitore ottico contro la turbolenza

Il Politecnico di Milano e Télécom Paris sviluppano un ricevitore ottico che ripristina i segnali caotici disturbati dalla turbolenza atmosferica. Un nuovo ricevitore ottico capace di ripristinare segnali caotici compromessi dalla turbolenza atmosferica nei collegamenti ottici in spazio libero è stato sviluppato grazie alla collaborazione tra Télécom Paris e il Politecnico di Milano. Il dispositivo…

Leggi l'articolo
Università Vanvitelli

Università Vanvitelli, l’allarme: metà dei giovani rinuncia alla chirurgia

Allarme dell’Università Vanvitelli: troppi giovani abbandonano la chirurgia, metà dei posti in specializzazione resta scoperta. La chirurgia vive un momento di grande trasformazione grazie all’innovazione tecnologica, ma in Italia si affaccia una crisi preoccupante: sempre meno giovani medici scelgono di intraprendere questo percorso. L’allarme arriva da Napoli, dove Ludovico Docimo, direttore della Scuola di Medicina…

Leggi l'articolo
Career Day

Career Day 2025, l’Università di Bologna punta sul lavoro dei giovani

A BolognaFiere il Career Day 2025 promosso con l’Università di Bologna, 175 aziende e servizi per l’ingresso nel mondo del lavoro. Torna il Career Day 2025, ospitato oggi al padiglione 33 di BolognaFiere, un’iniziativa realizzata in sinergia con l’Università di Bologna per creare un ponte concreto tra studenti e mondo del lavoro. L’evento coinvolge numerose…

Leggi l'articolo
l’olivo in Sicilia

Università della Tuscia: l’olivo in Sicilia già nel II millennio a.C.

Uno studio dell’Università della Tuscia rivela che l’olivo era presente in Sicilia già nel XVIII secolo a.C., prima dei coloni greci. L’olivo, simbolo distintivo del Mediterraneo, affonda le sue origini nel Vicino Oriente, dove circa 7.000 anni fa nacquero le prime forme di coltivazione e utilizzo. Tuttavia, la sua introduzione e diffusione nel sud Europa,…

Leggi l'articolo