Ateneo di Cagliari

Ateneo di Cagliari in prima linea per prevenire inondazioni

Il progetto Neptune3 dell’Università di Cagliari lancia il Medcoastlab per la prevenzione dell’erosione e delle inondazioni costiere. Un sistema di preallerta per le inondazioni costiere e una gestione sostenibile delle spiagge durante tutto l’arco dell’anno per contrastare l’erosione: questi i temi al centro della conferenza “Il sistema di allertamento precoce dell’impatto delle mareggiate per la…

Leggi l'articolo
Biosensore innovativo

Biosensore innovativo contro virus all’Università di Pisa

All’Università di Pisa nasce un biosensore capace di individuare la proteina Spike del Covid con sensibilità sub-nanomolare. Un biosensore di ultima generazione, capace di individuare con elevata precisione le proteine virali nei fluidi biologici, inclusa la proteina Spike del Sars-CoV-2 responsabile del Covid, è il risultato di un progetto di ricerca tutto italiano. Lo studio…

Leggi l'articolo
Tbilisi università

Conferenze a Tbilisi per la promozione delle università italiane

Firmati accordi tra Università Federico II, Perugia e atenei georgiani per doppie lauree e mobilità accademica. Prosegue con determinazione l’impegno dell’Ambasciata d’Italia a Tbilisi per consolidare i rapporti accademici tra Italia e Georgia. Nel mese di aprile, nella città georgiana di Kutaisi, si è svolta la prima di una serie di conferenze promosse e sostenute…

Leggi l'articolo
Università: Italia e India

Università: Italia e India firmano accordo per ricerca e innovazione

Firmato da Bernini e Singh il nuovo accordo tra Italia e India per favorire ricerca, innovazione e cooperazione scientifica internazionale. La ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e il ministro della Scienza e della Tecnologia della Repubblica dell’India, Jitendra Singh, hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding finalizzato a potenziare la cooperazione tra Italia…

Leggi l'articolo
Premio Giulia Cecchettin

Premio Giulia Cecchettin all’Università di Padova per Chiara Arnoldo

Chiara Arnoldo vince il premio Giulia Cecchettin all’Università di Padova per una tesi sulla violenza facilitata dalla tecnologia. È Chiara Arnoldo, giovane neolaureata originaria del Trentino, ad aggiudicarsi il premio di laurea intitolato a Giulia Cecchettin. Il riconoscimento, promosso da Donne Coldiretti e conferito nella giornata odierna, è dedicato al contrasto della violenza di genere….

Leggi l'articolo
i vincitori del premio Gli studenti raccontano le imprese sostenibili

Università di Torino, premiate le migliori tesi sulla sostenibilità

Premiate le migliori tesi delle Università del Piemonte sulla sostenibilità, con premi a giovani talenti in direzione della transizione energetica. Si è conclusa oggi la prima edizione del premio Gli studenti raccontano le imprese sostenibili, dedicato alle migliori tesi sui temi della sostenibilità, della transizione energetica e delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer). Il riconoscimento è…

Leggi l'articolo
Immagine di una risonanza magnetica al cervello

Università di Padova e IIT mappano il cervello con nuova tecnica

Pubblicato su «Nature Methods» il nuovo studio di Università di Padova, IIT e altri atenei sul tessuto cerebrale Un approccio sperimentale innovativo consente di rilevare un’impronta molecolare del tessuto cerebrale anche nelle zone più profonde del cervello, aprendo nuove prospettive nello studio del sistema nervoso centrale. A firmare la ricerca è un consorzio di istituzioni…

Leggi l'articolo
La locandina dell'iniziativa di promozione del benessere psicofisico nell'ambito del progetto University for Students’ Health

Università d’Annunzio promuove la salute mentale con progetto MUR

L’Università d’Annunzio avvia un progetto per la salute mentale con il sostegno del Mur e il coinvolgimento di altre quattro università Prenderanno il via a breve le iniziative di promozione del benessere psicofisico all’interno dell’Università “d’Annunzio” di Chieti-Pescara, con il coinvolgimento attivo di 32 studenti provenienti da diversi Corsi di Laurea. I ragazzi saranno impegnati…

Leggi l'articolo
Anziano diabetico controlla i suoi livelli di glucosio sullo smartphone

Università Federico II di Napoli, progetto sull’IA e welfare anziani

L’Università Federico II di Napoli lancia un progetto sull’IA applicata al welfare degli anziani, con un focus sulle opportunità e sfide future. Stimolare un dialogo intergenerazionale sui temi legati all’intelligenza artificiale applicata al welfare degli anziani è l’obiettivo di un nuovo progetto che coinvolge il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi Federico II di…

Leggi l'articolo
Meg LeFauve

Università Cattolica ospita Meg LeFauve, mente di Inside Out

Il 29 aprile Meg LeFauve racconta “Inside Out” all’Università Cattolica, tra emozioni, premi e record al botteghino Martedì 29 aprile 2025 alle ore 16.30, l’Aula Pio XI dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in Largo Gemelli 1, ospiterà una lectio pubblica dedicata al processo creativo e alla storia produttiva di “Inside Out”, il celebre film d’animazione…

Leggi l'articolo