Fossile di Eucyon

Università di Perugia: scoperto in Piemonte raro fossile di Eucyon

Scoperto a Verduno un fossile rarissimo di Eucyon: Università di Perugia in prima linea nello studio sull’evoluzione dei canidi Un eccezionale fossile risalente al tardo Miocene, circa 5,5 milioni di anni fa, è stato rinvenuto in provincia di Cuneo, nei pressi di Verduno. Si tratta dello scheletro più completo mai trovato in Europa appartenente alla…

Leggi l'articolo
accordi con atenei iraniani

Università del Salento, accordi con atenei iraniani e nuovi scavi

L’Università del Salento firma cinque accordi in Iran e ottiene nuovi incarichi archeologici nel Medio Oriente Si è conclusa con il rientro in Italia del rettore Fabio Pollice e del professor Enrico Ascalone la missione dell’Università del Salento in Iran. L’iniziativa, promossa su invito dell’ambasciatore iraniano in Italia, Seyed Mohammed Ali Hosseini, e dell’Accademia iraniana…

Leggi l'articolo
smartworking

Università Ca’ Foscari: Smart working durante la pandemia ha stressato donne e genitori

Lo smart working durante il Covid ha aumentato i sintomi depressivi tra donne, genitori e single secondo lo studio di Ca’ Foscari e Padova Durante la prima ondata del Covid-19, lavorare da casa ha consentito a molte persone di continuare le attività in sicurezza. Tuttavia, secondo una nuova ricerca, questa modalità ha avuto ricadute psicologiche…

Leggi l'articolo
polo universitario nell’ex ospedale di Rieti

Università La Sapienza, nuovo polo universitario nell’ex ospedale di Rieti

Regione Lazio e Università La Sapienza insieme per riqualificare l’ex ospedale di Rieti e creare un nuovo polo universitario Nel cuore della città di Rieti nascerà un nuovo polo universitario, grazie a un progetto di riqualificazione dell’ex ospedale, immobile attualmente di proprietà della Regione Lazio. L’iniziativa è stata approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore…

Leggi l'articolo
Università per Stranieri

Università per Stranieri di Perugia, più borse e studenti dall’estero

Più fondi e studenti africani all’Università per Stranieri di Perugia grazie ai progetti Invest Your Talent e ItalYou Sono circa due milioni gli studenti di italiano nel mondo. Nel 2024, il Governo italiano ha stanziato oltre due milioni di euro per sostenere 289 cattedre di italianistica in Università estere distribuite in 66 Paesi, coinvolgendo quasi…

Leggi l'articolo
nuove specializzazioni in Medicina

Università di Trento, due nuove specializzazioni in Medicina

L’Università di Trento propone due nuove scuole di specializzazione medica in sinergia con Verona e Apss, in attesa del via libera ministeriale L’Università di Trento amplia l’offerta formativa per il prossimo anno accademico con due nuove scuole di specializzazione: medicina d’emergenza-urgenza e anatomia patologica. La decisione è stata presa dal senato accademico dopo un confronto…

Leggi l'articolo
Immagine dell'auto a guida autonoma utilizzata nel test

Università di Napoli Federico II e Politecnico di Milano testano guida autonoma

Guida autonoma e limiti dinamici: test su Tangenziale Napoli con Università Federico II e Politecnico di Milano Sulla Tangenziale di Napoli si è svolta la prima sperimentazione su strada aperta al traffico di un veicolo a guida autonoma. L’iniziativa è stata promossa dall’Osservatorio Smart Road del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in collaborazione con…

Leggi l'articolo
La locandina dell'iniziativa

Ricerca, bando da 50 milioni per il rientro dei ricercatori Erc

Aperto il bando da 50 milioni per i ricercatori Erc all’estero: risorse anche per progetti nel Mezzogiorno È aperta dalle ore 12.00 la piattaforma online per l’invio delle domande relative al nuovo bando destinato ai ricercatori attivi all’estero che desiderano trasferirsi o rientrare in Italia. Il bando è rivolto a studiosi che abbiano ottenuto uno…

Leggi l'articolo
Immagine della terra vista dallo spazio

Università di Pisa, nasce il primo corso sul diritto dello spazio

All’Università di Pisa un corso e seminari sul diritto dello spazio, tra responsabilità, risorse e cooperazione internazionale Chi è legalmente responsabile in caso di impatto tra satelliti? Come si regolamenta l’attività commerciale nello spazio, come l’estrazione di minerali dagli asteroidi o la raccolta di ghiaccio dai poli lunari? E in che modo si può impedire…

Leggi l'articolo
Il palazzo della Pontificia Accademia Ecclesiastica

La Pontificia Accademia Ecclesiastica diventa Università Vaticana

Papa Francesco riforma la Pontificia Accademia Ecclesiastica: sarà Università con titoli accademici in Scienze Diplomatiche. Con un documento chirografo firmato il 25 marzo, due giorni dopo le dimissioni dal Policlinico Gemelli, Papa Francesco ha riformato la Pontificia Accademia Ecclesiastica, trasformandola in una vera e propria Università. L’istituzione, che forma i nunzi apostolici, assumerà ora anche…

Leggi l'articolo