
Università di Bologna e Ca’ Foscari studiano l’espansione urbana
Modello matematico dell’Università di Bologna e Ca’ Foscari per prevedere l’espansione urbana globale partendo dalle…
Modello matematico dell’Università di Bologna e Ca’ Foscari per prevedere l’espansione urbana globale partendo dalle luci notturne. Dove sorgeranno le città del futuro? A questa domanda ha cercato di rispondere un team di studiose e studiosi dell’Università di Bologna e dell’Università Ca’ Foscari Venezia, elaborando un modello matematico capace di prevedere la futura crescita urbana…
Il rettore Nocini invita l’Università e la città di Verona a sostenere Irene, studentessa spagnola gravemente ferita in un incidente. Il rettore dell’Università di Verona, Pier Francesco Nocini, ha rivolto un accorato appello alla comunità accademica e ai cittadini per sostenere Irene Garaita Gangarossa, ventenne originaria di Bilbao (Spagna), iscritta al secondo anno del corso…
L’Università di Bari e Confcooperative Puglia insieme per formare i dipendenti delle imprese con corsi, tirocini e percorsi e-learning. Favorire e rafforzare i legami tra mondo accademico e tessuto produttivo, sviluppando iniziative di ricerca e formazione congiunta. È questo l’obiettivo dell’accordo triennale siglato dal rettore dell’Università Aldo Moro di Bari, Stefano Bronzini, e dal presidente…
Ilaria Garofolo candidata al rettorato dell’Università di Trieste: “Serve un’Università che stimoli il territorio e migliori il benessere interno” Ilaria Garofolo è una delle due candidate al rettorato dell’Università di Trieste. Le votazioni per la scelta del nuovo rettore sono in programma il 6 maggio, con un eventuale ballottaggio fissato per il 13 maggio. Garofolo…
Tecnopolo Università di Bologna a Rimini: proroga decennale e 2,45 milioni per nuovi laboratori, spazi e attrezzature. La sede riminese del Tecnopolo dell’Università di Bologna continuerà a essere ospitata negli spazi dell’ex macello di via Dario Campana per altri undici anni. La giunta comunale ha infatti approvato il rinnovo della concessione in uso gratuito all’Alma…
L’Università di Padova guida lo studio più ampio sugli ottuagenari con leucemia linfatica cronica trattati con venetoclax. Un team di ricerca dell’Università di Padova ha guidato uno studio cruciale sulle terapie mirate per il trattamento della leucemia linfatica cronica. Sebbene sia una forma di tumore rara, la leucemia linfatica cronica rappresenta la tipologia più comune…
All’Università di Bologna una simulazione al laboratorio per sensibilizzare studenti e promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro. Un finto incidente al laboratorio di chimica ha segnato la celebrazione della “Giornata internazionale della salute e sicurezza sul lavoro” all’Università di Bologna, offrendo agli studenti dell’Alma Mater un’occasione formativa per promuovere le azioni necessarie a garantire…
I Collegi Universitari di Merito offrono alloggi, borse e formazione di qualità favorendo l’accesso agli studi e riducendo le disuguaglianze. Studiare fuori sede rappresenta un impegno economico rilevante per molte famiglie e studenti universitari, soprattutto in un contesto dove la domanda di alloggi supera largamente l’offerta e l’inflazione, a partire dal 2022, ha spinto verso…
Unimol avvia una sperimentazione per curare gli anziani a distanza grazie a una nuova piattaforma di telemonitoraggio. Garantire il monitoraggio e la cura a distanza degli anziani, limitando, laddove possibile, visite ambulatoriali o ricoveri ospedalieri. È questo l’obiettivo della sperimentazione lanciata dai Dipartimenti di Medicina e di Scienze della Salute e Bioscienze e Territorio dell’Università…
Enel e Università dell’Aquila insieme per formare 15 apprendisti in Ingegneria elettrica, tra lezioni e lavoro sul campo. Enel e l’Università dell’Aquila avviano la terza edizione del programma sperimentale di apprendistato duale di alta formazione e ricerca. Riferito all’anno accademico 2025/2026, il progetto offre a 15 studenti l’opportunità di intraprendere un contratto di lavoro subordinato…