
Università di Palermo condannata: risarcimento per operai dell’Orto Botanico
Il tribunale impone all’Università di Palermo il risarcimento di quattro operai per 30 anni di…
Il tribunale impone all’Università di Palermo il risarcimento di quattro operai per 30 anni di precariato Il tribunale del lavoro ha emesso una sentenza storica contro l’Università di Palermo, condannandola a risarcire quattro operai impiegati presso l’Orto Botanico con una somma di 1.800 euro al mese ciascuno, per 24 mensilità. La motivazione del giudice Paola…
L’Università di Bari parteciperà attivamente a Taranto 2026 con progetti su ricerca e comunicazione Accordo tra Università di Bari e Taranto 2026: al centro sport e territorio Lo sport come motore di sviluppo culturale, sociale e territoriale: è questo il cuore dell’accordo siglato tra l’Università Aldo Moro di Bari e il comitato organizzatore dei Giochi…
Oltre 130 gare e 250 partecipanti per il basket universitario europeo nel campus dell’Università di Salerno L’Università di Salerno ospita le Universiadi europee del basket 3×3 Trentatré atenei coinvolti, 44 squadre universitarie provenienti da 17 Paesi europei, 250 tra giocatori e tecnici e oltre 130 partite ufficiali. Sono i numeri dell’European Universities 3×3 Basketball Championships…
Parte il semestre aperto 2025 di Medicina: oltre 64mila studenti e 23mila posti disponibili Dal 1° settembre 2025 prenderà il via il semestre aperto di Medicina e Chirurgia, con la partecipazione di 54.313 studenti. A questi si aggiungeranno 4.473 iscritti a Odontoiatria e protesi dentaria e 6.039 a Medicina veterinaria, per un totale di 64.825…
Caterina Sganga guiderà l’Istituto Dirpolis della Scuola Superiore Sant’Anna dal 2025 al 2028 Cambio alla guida dell’Istituto Dirpolis della Scuola Superiore Sant’Anna Caterina Sganga è stata nominata nuova direttrice dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Succede alla professoressa Gaetana Morgante e resterà in carica per un triennio, dal 28 luglio…
Urobo Biotech dell’Università di Padova vola all’Hult Prize e punta al premio da 1 milione di dollari grazie a soluzioni biotecnologiche sostenibili. Una startup nata tra Italia e Sudafrica con solide radici accademiche Urobo Biotech è una startup innovativa frutto della collaborazione tra l’Italia e il Sudafrica. Il team vede coinvolti il dottor Wessel Myburgh,…
Uno studio dell’Università di Milano rivela come i terrazzamenti storici siano chiave per l’agricoltura sostenibile in montagna I terrazzamenti medievali dell’Appennino come modello di resilienza ambientale Un innovativo studio internazionale, che vede tra i protagonisti l’Università di Milano, ha ricostruito l’origine dei terrazzamenti agricoli nell’Appennino settentrionale, concentrandosi in particolare sull’area di Vetto d’Enza, in provincia…
Triplice terapia per la BPCO con nuovo propellente: sicura, efficace e sostenibile La diffusione delle malattie respiratorie croniche nel mondo Le patologie respiratorie croniche, come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e l’asma, affliggono centinaia di milioni di individui in tutto il mondo. Si tratta di malattie complesse che compromettono significativamente la qualità della vita dei…
Il Cisp dell’Università di Pisa lancia un corso unico in Italia sul giornalismo di pace, riconosciuto con 20 crediti formativi Un progetto formativo unico in Italia Il Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace (Cisp) dell’Università di Pisa ha annunciato l’avvio delle iscrizioni al corso di alta formazione “Giornalismo di pace: dalla teoria alla pratica”, una…
Firmato l’accordo tra Università di Perugia e Comune di Corciano per l’attivazione di una sede del Dipartimento di Ingegneria Un’intesa strategica tra istituzioni È stato firmato ufficialmente l’accordo tra il sindaco di Corciano, Lorenzo Pierotti, e il rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Maurizio Oliviero, per l’apertura di una nuova sede universitaria nel territorio comunale….